Filip Dylewicz

Filip Dylewicz
Dylewicz con l'uniforme del Prokom Trefl Sopot
Nazionalità Bandiera della Polonia Polonia
Altezza 202 cm
Peso 100
Pallacanestro
Ruolo Ala
Termine carriera 2022
Carriera
Giovanili
1996-1997  Astoria Bydgoszcz
Squadre di club
1997-2002  Prokom Sopot
2002-2003  Znic Pruszków24
2003-2009  Prokom Sopot217
2009-2010  Scandone Avellino28
2010-2013  Trefl Sopot
2013-2016  Turów Zgorzelec
2016-2018  Trefl Sopot
2018-2019  Prokom Gdynia
2019Polonia Leszno
2019-2020  Stal Ostrów Wiel.
2020-2022  Prokom Gdynia
Nazionale
2002-2013Bandiera della Polonia Polonia
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Filip Dylewicz (Bydgoszcz, 25 gennaio 1980) è un ex cestista polacco.

Giocava come ala.

Ha dalla sua una grande esperienza in campo europeo, grazie alla partecipazione alla ULEB Cup 2003-2004 e, dal 2004, a 5 edizioni di Eurolega.

Carriera

Cresciuto nell'Astoria Bydgoszcz, in seconda divisione, nel 1997 è stato acquistato dal Prokom Sopot. Già nelle giovanili si è messo in luce, venendo convocato dall'under-18 e dall'under-20. Ha vinto anche un titolo polacco juniores nel 1998. Nel 1999-2000 è passato in prima squadra, ma ha esordito soltanto nel 2000-01. In questi due anni ha vinto comunque due Coppe di Polonia.

Nel 2002-03 è stato ceduto in prestito al Old Spice Pruszkow, prima di tornare al Prokom Sopot, dove ha vinto sei campionati consecutivi.

È stato il miglior marcatore della sua nazionale alle qualificazioni per l'Europeo 2005, partecipando anche all'edizione 2007.

Nel 2009 passa all'Air Avellino[1], squadra militante nella Serie A italiana, approdando per la prima volta, a 29 anni, in un campionato che non sia quello polacco, e in cui il livello di gioco generale è notoriamente più elevato.

Nel 2010 si trasferisce al Prokom Gdynia.

Palmarès

Squadra

Prokom Sopot: 2003-04, 2004-05, 2005-06, 2006-07, 2007-08, 2008-09
Prokom Sopot: 2000, 2001, 2006, 2008
Trefl Sopot: 2012, 2013
  • Bandiera della Polonia Supercoppa polacca: 2
Trefl Sopot: 2012
Turów Zgorzelec: 2014

Individuale

Prokom Sopot: 2007-08

Note

  1. ^ Il polacco Dylewicz e la guardia Cortese per l'Air Avellino, in Lega Basket. URL consultato il 14 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filip Dylewicz

Collegamenti esterni

  • Filip Dylewicz, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Filip Dylewicz, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Filip Dylewicz, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Filip Dylewicz, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Filip Dylewicz, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Filip Dylewicz, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (PL) Filip Dylewicz, su plk.pl, Polska Liga Koszykówki. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro