Forres

Forres
Città
gaelico scozzese: Farrais[1]
Forres – Veduta
Forres – Veduta
High Street, centro di Forres (2004)
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera della Scozia Scozia
Council areaHighland
Amministrazione
Lingue ufficialiinglese
Territorio
Coordinate57°36′28.8″N 3°37′12″W57°36′28.8″N, 3°37′12″W (Forres)
Abitanti8 967 (2001[2])
SottodivisioniMoray
Località confinantiInverness, Nairn, Elgin
Altre informazioni
Lingueinglese
Cod. postaleIV36
Prefisso01309
Fuso orarioUTC+0
ISO 3166-2GB
Codice ONS00QP
TargaSCO
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Forres
Forres
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Forres (gaelico scozzese: Farrais) è una città, già royal burgh, posta al nord della Scozia, sulla costa del Moray, circa 40 km est di Inverness. Forres ha vinto il premio floreale "Scotland in Bloom" (Scozia in fiore) in varie occasioni.[3] Esistono molti luoghi d'interesse e attrazioni storiche e geografiche nell'area di Forres, con monumenti e reperti archeologici presso la città stessa.

Storia

Pietra pitta di Sueno a Forres

Forres viene citata per la prima volta per iscritto come Οὐάραρ εἴσχυσις ("Estuario Varar") nel II secolo nella Geografia di Claudio Tolomeo. In zona esisteva un castello a partire dal 900 d.C. e verso il 1140 Forres divenne un borgo reale. Tali borghi furono istituiti dai Sovrani di Scozia del XII secolo per incoraggiare il commercio e lo sviluppo economico. L'abbazia locale fu saccheggiata da Alessandro di Badenoch.

Il 23 giugno 1496 Re Giacomo IV di Scozia emise un Royal Charter (Regio decreto-legge) confermando agli abitanti della cittadina quei diritti e privilegi che erano già stati concessi da precedenti decreti sin dal regno di Re Davide I di Scozia circa 300 anni prima.

Amministrazione

Gemellaggi

Note

  1. ^ "Ainmean-Àite na h-Alba ~ Gaelic Place-Names of Scotland" Archiviato il 1º novembre 2013 in Internet Archive..
  2. ^ Dati demografici Archiviato il 1º novembre 2013 in Internet Archive., 2001.
  3. ^ (EN) Forres in Bloom, su forresinbloom.co.uk. URL consultato il 15 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2014).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Forres

Collegamenti esterni

  • (EN) Forresweb Archiviato il 3 agosto 2009 in Internet Archive. — sito ufficiale
  • (EN) The Forres Gazette — Gazzetta di Forres
  • (EN) Informazioni su Forres, su moray.gov.uk.
  • (EN) Falconer Museum, su falconermuseum.co.uk.
  • (EN) Museo Folk dello Highland, su highlandfolk.museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  • (EN) Informazioni sul Parco di Cairngorms, su cairngorms-park.com. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 138409520 · LCCN (EN) n83025368 · J9U (ENHE) 987007566946005171
  Portale Scozia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Scozia