Frédéric François Guillaume de Vaudoncourt

Abbozzo scrittori francesi
Questa voce sugli argomenti scrittori francesi e militari francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo militari francesi
Frédéric François Guillaume de Vaudoncourt
NascitaVienna, 24 settembre 1772
MortePassy (Parigi), 2 maggio 1845
Dati militari
Paese servito Regno di Francia
Prima Repubblica francese
Primo Impero francese
Regno di Sardegna
Liberali spagnoli
Regno di Francia
Forza armata Armée royale française
Armée révolutionnaire française
Grande Armata
Esercito costituzionale piemontese
Armée royale française
ArmaArtiglieria
CorpoArmata del Reno
Armata del Reno e Mosella
Anni di servizio1791 - 1832
GradoGenerale di brigata
ComandantiPierre Dupont de l'Étang
GuerrePrima coalizione
Seconda coalizione
Terza coalizione
Quinta coalizione
Campagna di Russia
Sesta coalizione
Settima coalizione
Moti del 1820-1821
Spedizione di Spagna
Rivoluzione di luglio
CampagneCampagna italiana di Suvorov
Campagna d'Italia (1813-1814)
BattaglieAssedio di Thionville (1792)
Battaglia di Pirmasens
Battaglia di Magonza (1795)
Battaglia di Marengo
Battaglia di Sacile
Battaglia di Raab
Battaglia di Novara (1821)
Comandante diArtiglieria della Repubblica Cisalpina
Piazza di Pavia
DecorazioniCavaliere dell'Ordine della Corona ferrea
Cavaliere dell'Ordine della Spada
Cavaliere della Legion d'onore
Cavaliere di San Luigi
Studi militariComitato superiore della guerra
PubblicazioniNumerose opere storiche
FamigliaPaul Guillaume (padre)
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Il barone Frédéric François Guillaume de Vaudoncourt (Vienna, 24 settembre 1772 – Passy, 2 maggio 1845) è stato un generale, scrittore e storico della guerra francese, figlio del rivoluzionario Paul Guillaume.

Dopo aver servito la Repubblica e l'Impero, seguì le rivoluzioni liberali europee, in particolare in Piemonte, dove fu a capo dell'esercito costituzionale (1821), poi in Spagna, dove tentò un'insurrezione contro l'armata reale francese.


Note

Bibliografia

  • (EN) Generals Who Served in the French Army during the Period 1789 - 1814: Eberle to Exelmans, in Napoléon-séries. URL consultato il 16 maggio 2014.
  • (FR) Les généraux français et étrangers ayant servis dans la Grande Armée, su thierry.pouliquen.free.fr. URL consultato il 16 maggio 2014.
  • (FR) Notice n° LH/1235/46, in base Léonore, ministère français de la Culture. URL consultato il 16 maggio 2014.
  • (FR) F. Thierry, Notice sur le Général Baron Frédéric-François Guillaume de Vaudoncourt, Parigi, Fabourg St-Germain, 1846.
  • (FR) Marie-Nicolas Bouillet e Alexis Chassang, Général Vaudoncourt, in Dictionnaire universel d’histoire et de géographie, Parigi, Librairie Hachette et Cie, 1878.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27369171 · ISNI (EN) 0000 0001 2125 4614 · CERL cnp01261787 · LCCN (EN) n88668003 · GND (DE) 11768144X · BNF (FR) cb10721987d (data) · J9U (ENHE) 987007323902805171
  Portale Biografie
  Portale Storia