Franco Malè

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sportivi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento sportivi non è ancora formattata secondo gli standard.
Franco Malè
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
PesoIn competizione: 100,5 kg;
Fuori competizione: 105 kg
Culturismo
Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Franco Malè (Viterbo, 11 giugno 1961) è un culturista italiano, campione di Mister Universo (AAU Mr. Universe) nella categoria "amateur" nel 1999 vincendo anche l'Overall (NABBA Mr. Universe), sempre nel 1999.

Biografia

Nel 1985 inizia la sua carriera culturistica vincendo il Mr Italia di Sapri e si trasferisce a Los Angeles per allenarsi alla gold's gym. Durante il periodo americano Franco partecipa ad alcune gare nella prestigiosa federazione Americana "NPC".

In seguito torna in Italia e continua una serie di gare vittoriose. La particolarità che lo ha reso famoso è la sua definizione. La sua posa più importante è la "Most Muscular" . Ora si dedica con i suoi fratelli Maurizio e Marcello (anche loro importanti nel mondo del Body Building) ad allenare i giovani nella loro palestra.

Palmares

Stagione Competizione Luogo Overall Rank. Mond.
1984 Mr Lazio NABBA Bandiera dell'Italia Lazio NO
1984 Grand Prix IFFB Bandiera dell'Italia Savona SI OVERALL
1985 Mr Italia Bandiera dell'Italia Sapri SI OVERALL
1988 Nord America NPC Bandiera degli Stati Uniti USA NO
1990 Mr Hercules NPC Bandiera degli Stati Uniti USA SI OVERALL
1994 Grand Prix Open Bandiera della Svizzera Svizzera SI OVERALL
1998 Grand Prix Freeway Open Bandiera degli Stati Uniti USA SI OVERALL
1999 Mr Universe Bandiera del Regno Unito Regno Unito SI OVERALL
2000 Grand Prix due torri Bandiera dell'Italia Bologna
2015 Premio alla sua carriera "John Grimek" Bandiera dell'Italia Roma

Collegamenti esterni

  • NABBA International, su nabba.com.ua. URL consultato il 31 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2012).
  Portale Biografie
  Portale Sport