Franco Salina

Franco Salina (Milano, 1922 – 7 novembre 1996) è stato un compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano.

Biografia

Inizia l'attività di compositore di canzoni dopo la laurea in Economia e Commercio, avendo studiato pianoforte e violino, scrivendo vari brani di successo tra cui Ogni sera finisce un amore e A spasso per la città[1]. Nel 1957 partecipa con Raggio nella nebbia (con testo di Mario Pagano), interpretata da Fiorella Bini con il Duo Fasano, in abbinamento con Jula de Palma e il Poker di Voci, al Festival di Sanremo 1957; il brano verrà reinciso da molti artisti tra cui Natalino Otto, il Quartetto Cetra e Gloria Christian[2]. A partire dal decennio successivo si dedica alla composizione di colonne sonore, per lo più di pellicole gialle all'italiana o decamerotiche. In Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti - Decameron nº 69 viene ricordata la canzone da osteria “Padre, padre, padre superiore / i nostri cuori difendi dal peccato…” che accompagna molte scene del film[3]. Non abbandona la musica leggera, continuando a scrivere canzoni, tra cui L'amore non ha età per Renata Pacini[4] e Stanotte il mare per Marilù[5].

Ha lavorato anche per la pubblicità e per documentari divulgativi.

Filmografia

Cinema

Discografia parziale

EP

  • 1966 – I cinque della vendetta (Diapason, ED 00103/4)

Note

  1. ^ Viva Verdi! Notiziario SIAE, dicembre 1996, pag. 111
  2. ^ https://secondhandsongs.com/work/235547/versions
  3. ^ https://www.ilsaltodellaquaglia.com/2021/08/26/aristide-massaccesi-gli-anni-70-e-la-morte-ha-sorriso-allassassino/
  4. ^ https://i.discogs.com/VNyRXrrFzQeOBVRuT9U3bbjj3FSq9cfrFRUutluVG58/rs:fit/g:sm/q:90/h:597/w:600/czM6Ly9kaXNjb2dz/LWRhdGFiYXNlLWlt/YWdlcy9SLTE0MDAy/NTAwLTE1NjU4NjYz/NzctMjMyNC5qcGVn.jpeg
  5. ^ https://i.discogs.com/cLP8lMdKH8qKu-FOPHtBtR-wvIDSwoIOdHz_kIms0uo/rs:fit/g:sm/q:90/h:568/w:600/czM6Ly9kaXNjb2dz/LWRhdGFiYXNlLWlt/YWdlcy9SLTE4ODQ3/MzIxLTE2MjE3NzM1/OTItMzc5Ni5qcGVn.jpeg

Bibliografia

  • Eddy Anselmi, Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della Canzone Italiana, 2009, ed. Panini, Modena, alla voce Franco Salina pag. 887
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica