Friedrich Carl Alwin Pockels

Friedrich Carl Alwin Pockels (Vicenza, 18 giugno 1865 – Heidelberg, 29 agosto 1913) è stato un fisico italiano naturalizzato tedesco.

Biografia

Studiò presso l'Università di Gottinga dove conseguì il dottorato nel 1888. Dal 1900 al 1913 fu professore di fisica teorica presso l'Università di Heidelberg.

Nel 1893 scoprì che l'applicazione di un campo elettrico a determinati materiali causava una variazione nel suo indice di rifrazione. Questa variazione era approssimativamente proporzionale all'intensità del campo, con coefficiente proporzionale al ordine di 10 10 10 12 V 1 {\displaystyle 10^{-10}10^{-12}V^{-1}} . Questo fenomeno viene denominato effetto Pockels.

Sua sorella Agnes Pockels (1862-1935) si interessò anche alla fisica, concentrandosi sullo studio della tensione superficiale dei liquidi.

Opere

  • Ueber den Einfluss elastischer Deformationen, speciell einseitigen Druckes, auf das optische Verhalten krystallinischer Körper, Disertación, Gotinga, 1889
  • Ueber den Einfluss des elektrostatischen Feldes auf das optische Verhalten piezoelektrischer Kristalle, Gotinga, 1894
  • Lehrbuch der Kristalloptik, Teubner, Leipzig, 1906

Bibliografia

  • Dorit Petschel (ed.) Die Professoren der TU Dresden 1828–2003. Böhlau Verlag, Colonia / Weimar / Vienna 2003, pp. 725
  • Pockels, Agnes por Gabriele Beisswanger (Nebeneintrag)

Collegamenti esterni

  • (EN) Friedrich Carl Alwin Pockels, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Friedrich Carl Alwin Pockels, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 72140123 · ISNI (EN) 0000 0000 8152 6549 · LCCN (EN) n84803679 · GND (DE) 116247401 · J9U (ENHE) 987007425789005171
  Portale Biografie
  Portale Fisica