Futbol'nyj Klub Rubin Kazan' 2012-2013

Voce principale: Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'.
FK Rubin Kazan'
Stagione 2012-2013
Sport calcio
Squadra  Rubin
AllenatoreBandiera del Turkmenistan Gurban Berdiýew
PresidenteBandiera della Russia Valerij Sorokin
Prem'er-Liga6º posto
Kubok RossiiSedicesimi di finale
Superkubok RossiiVincitore
Europa LeagueQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Natkho (30)
Miglior marcatoreCampionato: Natkho (9)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol'nyj Klub Rubin Kazan' nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Stagione

Nella stagione 2012-2013 il FK Rubin Kazan' ha disputato la Prem'er-Liga, massima serie del campionato russo di calcio, terminando il torneo al sesto posto con 50 punti conquistati in 30 giornate, frutto di 15 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte, guadagnando l'accesso ai preliminari della UEFA Europa League 2013-2014. All'inizio della stagione ha disputato la finale della Supercoppa di Russia, battendo lo Zenit San Pietroburgo per 2-0 e vincendo il trofeo per la seconda volta nella sua storia sportiva. Nella Coppa di Russia è sceso in campo a partire dai sedicesimi finale, venendo subito eliminato dallo Enisej. Per la fase a gironi della UEFA Europa League è stato sorteggiato nel gruppo H assieme a Inter, Partizan e Neftçi. Concluso il girone al primo posto, si è qualificato alla fase a eliminazione diretta: nei sedicesimi di finale ha eliminato gli spagnoli dell'Atletico Madrid, negli ottavi di finale ha eliminato gli spagnoli del Levante, mentre nei quarti di finale è stato eliminato dagli inglesi del Chelsea poi vincitori del torneo.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Russia P Sergej Ryžikov
2 Bandiera della Russia D Oleg Kuz'min
3 Bandiera dell'Argentina D Cristian Ansaldi
4 Bandiera della Spagna D César Navas
5 Bandiera della Nigeria A Obafemi Martins [1]
6 Bandiera della Spagna C Pablo Orbaiz
7 Bandiera della Russia C Pëtr Bystrov [2]
8 Bandiera della Russia C Aleksandr Rjazancev
9 Bandiera della Russia A Sergej Davydov [1]
10 Bandiera della Russia C Alan Kasaev
11 Bandiera del Brasile C Carlos Eduardo [1]
15 Bandiera della Bielorussia C Sjarhej Kisljak [3]
18 Bandiera del Paraguay A Nelson Haedo Valdez [1]
19 Bandiera della Russia D Vitalij Kalešin
20 Bandiera della Finlandia C Aleksej Erëmenko
N. Ruolo Calciatore
22 Bandiera della Russia A Vladimir Djadjun
23 Bandiera della Finlandia C Roman Erëmenko
24 Bandiera della Lituania P Giedrius Arlauskis
25 Bandiera della Spagna D Iván Marcano
27 Bandiera dell'Italia D Salvatore Bocchetti [1]
35 Bandiera della Russia D Ivan Temnikov
55 Bandiera della Turchia A Gökhan Töre
61 Bandiera della Turchia C Gökdeniz Karadeniz
62 Bandiera della Georgia D Solomon Kvirkvelia [3]
66 Bandiera d'Israele C Bibras Natkho
76 Bandiera della Russia D Roman Šaronov (capitano)
87 Bandiera dell'Azerbaigian D Ruslan Abışov [4]
88 Bandiera dell'Iran P Alireza Haghighi
90 Bandiera della Francia C Yann M'Vila
99 Bandiera del Venezuela A Salomón Rondón

Risultati

Prem'er-Liga

Lo stesso argomento in dettaglio: Prem'er-Liga 2012-2013.

Kubok Rossii

Lo stesso argomento in dettaglio: Kubok Rossii 2012-2013.

Superkubok Rossii

Lo stesso argomento in dettaglio: Superkubok Rossii 2012.
Samara
14 luglio 2012, ore 16:00 MSK
Zenit San Pietroburgo  0 – 2
referto
  RubinStadio Metallurg (16 284 spett.)
Arbitro:  Karasëv (Mosca)
MarcatoriGol 28’ Bocchetti
Gol 38’ Djadjun

UEFA Europa League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2012-2013.

Fase a gironi

Milano
20 settembre 2012, ore 21:05 CEST
Prima giornata
Inter  2 – 2
referto
  RubinStadio Giuseppe Meazza
Arbitro: Bandiera della Germania Deniz Aytekin
Livaja Gol 39’
Nagatomo Gol 90+2’
MarcatoriGol 17’ Rjazancev
Gol 84’ Rondón

Kazan'
4 ottobre 2012, ore 18:00 CEST
Seconda giornata
Rubin  2 – 0
referto
  PartizanStadio Centrale di Kazan'
Arbitro: Bandiera della Grecia Anastasios Kakos
Karadeniz Gol 45’
Rjazancev Gol 48’
Marcatori

Kazan'
25 ottobre 2012, ore 18:00 CEST
Terza giornata
Rubin  1 – 0
referto
  Neftçi BakuStadio Centrale di Kazan'
Arbitro: Bandiera della Danimarca Kenn Hansen
Kasaev Gol 16’Marcatori

Baku
8 novembre 2012, ore 18:00 CET
Quarta giornata
Neftçi Baku  0 – 1
referto
  RubinTofik Bakhramov Stadium
Arbitro: Bandiera del Portogallo Manuel de Sousa
MarcatoriGol 16’ Djadjun

Kazan'
22 novembre 2012, ore 18:00 CET
Quinta giornata
Rubin  3 – 0
referto
  InterStadio Centrale di Kazan'
Arbitro: Bandiera della Norvegia Tommy Skjerven
Karadeniz Gol 2’
Rondón Gol 86’, Gol 90’
Marcatori

Belgrado
6 dicembre 2012, ore 21:05 CET
Quinta giornata
Partizan  1 – 1
referto
  RubinStadio Partizan
Arbitro: Bandiera della Svezia Martin Hansson
Marković Gol 53’MarcatoriGol 60’ Rondón

Sedicesimi di finale

Madrid
14 febbraio 2013, ore 21:05 CET
Andata
Atlético Madrid  0 – 2
referto
  RubinStadio Vicente Calderón
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria István Vad
MarcatoriGol 6’ Karadeniz
Gol 90+4’ Orbaiz

Mosca
21 febbraio 2013, ore 18:00 CET
Ritorno
Rubin  0 – 1
referto
  Atlético MadridStadio Lužniki
Arbitro: Bandiera della Romania Ovidiu Hațegan
MarcatoriGol 84’ Falcao

Ottavi di finale

Valencia
7 marzo 2013, ore 21:05 CET
Andata
Levante  0 – 0
referto
  RubinEstadio Ciutat de València
Arbitro: Bandiera della Francia Antony Gautier

Mosca
14 marzo 2013, ore 18:00 CET
Ritorno
Rubin  2 – 0
(d.t.s.)
referto
  LevanteStadio Lužniki
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Stavrev
Rondón Gol 100’
Djadjun Gol 112’
Marcatori

Quarti di finale

Londra
4 aprile 2013, ore 21:05 CEST
Andata
Chelsea  3 – 1
referto
  RubinStamford Bridge
Arbitro: Bandiera dell'Italia Gianluca Rocchi
Torres Gol 16’, Gol 70’
Moses Gol 32’
MarcatoriGol 41’ (rig.) Natkho

Mosca
11 aprile 2013, ore 18:00 CEST
Ritorno
Rubin  3 – 2
referto
  ChelseaStadio Lužniki
Arbitro: Bandiera della Turchia Fırat Aydınus
Marcano Gol 51’
Karadeniz Gol 62’
Natkho Gol 75’ (rig.)
MarcatoriGol 5’ Torres
Gol 55’ Moses

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prem'er-Liga 50 15 10 2 3 21 8 15 5 3 7 18 19 30 15 5 10 39 27 +12
Kubok Rossii - - - - - - - 1 0 0 1 1 2 1 0 0 1 1 2 -1
Superkubok Rossii - - - - - - - - - - - - - 1 1 0 0 2 0 +2
UEFA Europa League - 6 5 0 1 11 3 6 2 3 1 7 6 12 7 3 2 18 9 +9
Totale - 21 15 2 4 32 11 22 7 6 9 26 27 44 23 8 13 60 38 +22

Note

  1. ^ a b c d e Ceduto nel corso della stagione.
  2. ^ Ritirato nel corso della stagione.
  3. ^ a b Ritornato da prestito nel corso della stagione.
  4. ^ Acquistato nel corso della stagione.

Collegamenti esterni

  • (RUEN) Sito ufficiale, su rubin-kazan.ru.
  • (ENRU) FK Rubin Kazan' 2012, su wildstat.com.
  • (ENRU) FK Rubin Kazan' 2013, su wildstat.com.
  • FK Rubin Kazan' 2012-2013, su transfermarkt.
  • (EN) FK Rubin Kazan' 2012-2013, su rsssf.com.
  • FK Rubin Kazan', su it.soccerway.com.
  Portale Calcio
  Portale Russia