GNOME Display Manager

Abbozzo software libero
Questa voce sull'argomento software libero è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
GNOME Display Manager
software
Logo
Logo
GDM su Fedora
GDM su Fedora
GDM su Fedora
GenereX Display manager (non in lista)
SviluppatoreGNOME Team
Ultima versione46.0 (18 marzo 2024)
Ultima beta45.beta (29 agosto 2023)
Ultima alfa41.alpha (28 luglio 2021)
Sistema operativoUnix-like
Linux
LinguaggioC
LicenzaGNU GPL v2+
(licenza libera)
Sito webwiki.gnome.org/Projects/GDM
Modifica dati su Wikidata · Manuale

GNOME Display Manager è un programma di GNOME che permette ad un utente di effettuare il login grafico attraverso un server X Display in un sistema UNIX.

Si propone come un'alternativa più semplice da usare del display manager predefinito di X, XDM; le sue principali alternative sono KDM, il Display Manager di KDE, LightDM, e XDM, il Display Manager di default di X.

Descrizione

Consente di accedere all'ambiente desktop tramite un'interfaccia in cui inserire username, password ed eventualmente scegliere il window manager da avviare o scegliere di riavviare o arrestare il sistema.

Viene distribuito solitamente fra i pacchetti di GNOME, uno dei Desktop Environment più famosi ed è facilmente configurabile tramite l'utility gdmsetup o manualmente modificando il file:

/etc/X11/gdm/gdm.conf

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su GNOME Display Manager

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su wiki.gnome.org. Modifica su Wikidata
  • GNOME Display Manager, su packages.debian.org. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di GNOME Display Manager, su gitlab.gnome.org. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di GNOME Display Manager, su github.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) GNOME Display Manager, su Free Software Directory. Modifica su Wikidata
  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero