Gaetano Barbareschi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gaetano Barbareschi

Ministro del lavoro
Durata mandato21 giugno 1945 –
13 luglio 1946
Capo del governoFerruccio Parri
Alcide De Gasperi
PredecessoreStefano Cavazzoni
SuccessoreLudovico D'Aragona

Deputato dell'Assemblea Costituente
Durata mandato25 giugno 1946 –
31 gennaio 1948
Gruppo
parlamentare
Socialista
CollegioGenova III
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato8 maggio 1948 –
5 ottobre 1963
LegislaturaI, II, III, IV.
Gruppo
parlamentare
Partito Socialista Italiano
CircoscrizioneGenova II
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano
Professionesindacalista

Gaetano Barbareschi (Genova, 21 agosto 1889 – Genova, 5 ottobre 1963) è stato un sindacalista e politico italiano.

Biografia

Operaio della UITE, è stato sindacalista della CGIL. Per il Partito Socialista Italiano è Ministro del lavoro nel governo presieduto da Ferruccio Parri, insediatosi il 21 giugno 1945, conservando la carica anche nel successivo governo De Gasperi I. Considerato tra i precursori dell'autonomia del Psi dal Pci e vicino alle posizioni di Saragat, si oppose tuttavia, assieme al compagno Sandro Pertini, alla scissione di Palazzo Barberini del gennaio 1947.

Deputato socialista all'Assemblea Costituente, dalla prima legislatura repubblicana è stato ininterrottamente senatore fino alla morte, avvenuta durante i primi mesi della quarta legislatura, il 5 ottobre 1963.

In suo onore gli è stata intitolata la rimessa di AMT di Cornigliano e una via nella Circoscrizione Centro-Ovest di Genova, nel quartiere di San Teodoro.

Opere

  • Gaetano Barbareschi, Per la nostra Marina mercantile e per i suoi marinai. Discorso pronunciato al Senato della Repubblica nella seduta del 23 ottobre 1951, Roma, Tipografia del Senato, 1951.

Bibliografia

  • Francesco Maria Biscione, BARBARESCHI, Gaetano, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 34, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1988.
  • Pia Quinzio, Un ferroviere nel Governo Parri: Gaetano Barbareschi a quarant'anni dalla scomparsa (PDF), in Storia e problemi contemporanei, n. 34, settembre-dicembre 2003, pp. 145-157. URL consultato il 18 luglio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaetano Barbareschi

Collegamenti esterni

  • Gaetano Barbareschi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Gaetano Barbareschi (I legislatura della Repubblica Italiana) / II legislatura / III legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata

Predecessore Ministro del lavoro del Regno d'Italia Successore
non istituito 21 giugno 1945 - 13 luglio 1946 Ludovico D'Aragona
  Portale Biografie
  Portale Politica