Gambero d'acqua dolce

Un gambero d'acqua dolce, Paranephrops planifrons, Parastacidae

Il nome volgare gambero d'acqua dolce,[1] o gambero di fiume,[2] identifica varie specie di crostacei di acqua dolce, appartenenti alle superfamiglie Astacoidea e Parastacoidea, all'interno dell'ordine dei Decapodi.

Esemplari

Astacoidea

Astacidae

  • Astacus astacus (gambero di fiume)
  • Astacus leptodactylus (gambero di fiume turco)
  • Austropotamobius pallipes (gambero di fiume europeo)
  • Austropotamobius torrentium (gambero di torrente)
  • Pacifastacus fortis
  • Pacifastacus leniusculus (gambero di fiume americano)
  • Pacifastacus nigrescens

Cambaridae

  • Cambarellus patzcuarensis
  • Orconectes limosus (gambero di fiume americano)
  • Procambarus alleni (gambero della Florida)
  • Procambarus clarkii (gambero della Louisiana)

Parastacoidea

Parastacidae

  • Cherax destructor
  • Cherax pulcher
  • Cherax quadricarinatus (gambero di fiume australiano)
  • Cherax tenuimanus

Note

  1. ^ Massimo Morpurgo, Laura Aquiloni, Silvia Bertocchi, Sara Brusconi, Elena Tricarico, Francesca Gherardi, Distribuzione dei gamberi d’acqua dolce in okItalia (PDF), in Studi Trent. Sci. Nat., n. 87, 2010. URL consultato il 14 luglio 2020.
  2. ^ Decreto Ministeriale n° 19105 del 22 settembre 2017 - Allegato 1 - Elenco delle denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. URL consultato il 14 luglio 2020.

Voci correlate

  • Gambero

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su gambero d'acqua dolce

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 3329 · LCCN (EN) sh85033794 · GND (DE) 4154901-6 · BNF (FR) cb119355420 (data) · J9U (ENHE) 987007531265805171 · NDL (ENJA) 00576957
  Portale Artropodi
  Portale Cucina
  Portale Mare