Garrett Hardin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento biologi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Garrett James Hardin (Dallas, 21 aprile 1915 – Santa Barbara, 14 settembre 2003) è stato un ecologo statunitense, critico sulla questione della sovrappopolazione mondiale in particolare dei paesi poveri, noto soprattutto per il suo saggio del 1968 sulla tragedia dei beni comuni.[1][2]

Note

  1. ^ The Tragedy of the Commons, in Science, vol. 162, n. 3859, 1968, pp. 1243–1248, DOI:10.1126/science.162.3859.1243.
  2. ^ (EN) Stuart Lavietes, Garrett Hardin, 88, Ecologist Who Warned About Excesses, su nytimes.com, New York Times, 28 ottobre 2003. URL consultato il 6-2-2014.

Voci correlate

  • Bene comune

Collegamenti esterni

  • The Garrett Hardin Society, su garretthardinsociety.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 108456678 · ISNI (EN) 0000 0001 1479 7637 · LCCN (EN) n80014824 · GND (DE) 119151189 · BNF (FR) cb12908654h (data) · J9U (ENHE) 987007262198205171 · NDL (ENJA) 00442438 · CONOR.SI (SL) 127047523
  Portale Biografie
  Portale Ecologia