Geert Van Bondt

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti ciclisti belgi e dirigenti sportivi belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Geert Van Bondt
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2004
Carriera
Squadre di club
1993Trident-Schickstagista
1994Trident-Schick
1995Asfra
1996-1997  Vlaanderen 2002
1998-1999  TVM
2000  Farm Frites
2001  Mercury
2002-2003  Team CSC
2004  Landbouwkrediet
Carriera da allenatore
2012-2014  Garmin
2015  BMC
2016Klein Constantia
2018  Quick-Step
2019-2021  Deceuninck
2022-  Quick-Step
Statistiche aggiornate al 5 aprile 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Geert Van Bondt (Ninove, 18 novembre 1970) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada belga. Professionista dal 1994 al 2004, vinse la Gand-Wevelgem 2000. Dal 2012 è attivo come direttore sportivo, e dal 2018 ricopre tale incarico presso il team Quick-Step.

Carriera

Nel corso della sua attività professionistica, durata dal 1994 al 2004, gareggiò per squadre come la TVM-Farm Frites, la Mercury-Viatel e la CSC, ottenendo svariati piazzamenti nelle corse di un giorno belghe e francesi. Nel 1996 fu secondo ai campionati belgi in linea, nel 1998 chiuse secondo alla Bruxelles-Ingooigem; nel 2000 vinse invece la Gand-Wevelgem e si classificò secondo alla E3 Prijs Vlaanderen e alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne, mentre nel 2002 si piazzò secondo alla Parigi-Bourges. Fu inoltre convocato in Nazionale per i campionati del mondo in quattro occasioni tra il 1995 e il 1999.

Dal 2012 ricopre ruoli di direttore sportivo in formazioni professionistiche.

Palmarès

1ª tappa Circuit Franco-Belge
Gand-Wevelgem
3ª tappa Post Danmark Rundt (Skanderborg > Faaborg)
3ª tappa Rheinland-Pfalz-Rundfahrt

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Duitama 1995 - In linea Elite: ritirato
Lugano 1996 - In linea Elite: ritirato
San Sebastián 1997 - In linea Elite: ritirato
Verona 1999 - In linea Elite: ritirato

Collegamenti esterni

  • (EN) Geert Van Bondt, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Geert Van Bondt, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Geert Van Bondt, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Geert Van Bondt, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Geert Van Bondt, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo