Geir Andersen

Geir Andersen
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza175 cm
Peso75 kg
Combinata nordica
SquadraLyn
Termine carriera1989
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 2 0
Mondiali juniores 1 2 0

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Geir Andersen (Oslo, 21 febbraio 1964) è un ex combinatista nordico norvegese.

È fratello di Espen, a sua volta combinatista nordico di alto livello[1].

Biografia

Geir Andersen ottiene il primo risultato di rilievo ai Mondiali juniores del 1983, disputati a Kuopio in Finlandia, vincendo la medaglia d'argento nell'individuale. Il 7 gennaio 1984 conquista il suo primo podio in Coppa del Mondo a Schonach im Schwarzwald, in Germania Ovest, giungendo secondo in una Gundersen.

Nella stessa stagione conquista due medaglie ai Mondiali juniores di Trondheim, in Norvegia, (oro nell'individuale e argento nella gara a squadre), ma soprattutto sale sul gradino più alto del podio ai Mondiali di quell'anno a Rovaniemi, in Finlandia, nella gara a squadre.

L'anno successivo si aggiudica la Coppa del Mondo assoluta e due argenti (nell'individuale e nella gara a squadre) ai Mondiali di Seefeld, in Austria. Si congeda dall'attività agonistica il 25 marzo 1989 piazzandosi 13º in una Gundersen a Thunder Bay in Canada.

Palmarès

Mondiali

Mondiali juniores

    • 3 medaglie:
    • 1 oro (individuale a Trondheim 1984)
    • 2 argenti (individuale a Kuopio 1983; gara a squadre a Trondheim 1984)

Coppa del Mondo

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Trampolino Spec.
15 dicembre 1984 Planica Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Srednija K95 IN NH/15 km
20 dicembre 1984 Sankt Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera Olympiaschanze K94 IN NH/15 km
23 febbraio 1985 Leningrado Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Kavgolovo K88 IN NH/15 km
2 marzo 1985 Lahti Bandiera della Finlandia Finlandia Salpausselkä K88 IN NH/15 km
21 dicembre 1986 Tarvisio Bandiera dell'Italia Italia Fratelli Nogara K90 IN NH/15 km

Legenda:
IN = individuale Gundersen
NH = trampolino normale

Note

  1. ^ Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 9 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2011).

Collegamenti esterni

  • (EN) Geir Andersen, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Geir Andersen, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Geir Andersen, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Geir Andersen, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali