Geoffrey Jones

Abbozzo registi britannici
Questa voce sull'argomento registi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Geoffrey Jones (Londra, 27 novembre 1931 – 21 giugno 2005) è stato un regista britannico di documentari, noto per i suoi contributi al cinema industriale ed in particolare per il British Transport Films[1].

Biografia

Dopo gli studi di grafica e fotografia alla Central School of Art di Londra, a metà anni '50 comincia a lavorare come regista e animatore pubblicitario per l'agenzia Crawford International. Viene poi scelto dalla Shell per realizzare documentari promozionali (Shell Panorama, 1959). Nel 1961 fonda una sua società di produzione, tramite la quale continua a lavorare per la Shell e il British Transport Films.

Il suo film Snow (1963) ha ricevuto una nomination all'Oscar al miglior cortometraggio nel 1966.

Filmografia

Cortometraggi

  • Shell Panorama (1959)
  • Shell Spirit (1963)
  • Snow (1963)
  • Trinidad & Tobago (1964)
  • Rail (1967)
  • This Is Shell, non accreditato (1970)
  • Locomotion (1975)
  • A Chair-a-plane Flamenco (2005)
  • Seasons Project (2005)
  • A Chair-a-plane Kwela (2005)

Note

  1. ^ John Russell Taylor, Obituary: Geoffrey Jones in The Guardian, 17 August 2005

Collegamenti esterni

  • (EN) Geoffrey Jones, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Geoffrey Jones, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24892062 · ISNI (EN) 0000 0000 2262 6179 · GND (DE) 132522780 · BNF (FR) cb15080737s (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema