Ghiacciaio di Rebmann

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ghiacciai è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ghiacciaio di Rebmann
Ghiacciaio di Rebmann alla sommità del Monte Kilimanjaro
StatoBandiera della Tanzania Tanzania
Coordinate3°04′52″S 37°21′47″E3°04′52″S, 37°21′47″E
Intitolato aJohannes Rebmann
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Tanzania
Ghiacciaio di Rebmann
Ghiacciaio di Rebmann
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il ghiacciaio di Rebmann è situato presso la sommità del monte Kilimanjaro in Tanzania ed è quel che rimane di un'enorme cappa di ghiaccio che coprì la sommità del monte. Questa cappa di ghiaccio si è ritirata significativamente nell'ultimo secolo.

Storia

Fra il 1912 ed il 2000, l'82% del ghiaccio della montagna è scomparso.[1]

Il ghiacciaio è intitolato all'esploratore e missionario tedesco Johannes Rebmann[2] che fu il primo esploratore bianco a scoprire la presenza di neve e ghiaccio sulla sommità del Monte Kilimanjaro nel 1848.[3]

Un'immagine della NASA del 2004 con la posizione dei maggiori ghiacciai sul monte Kilimanjaro. Le aree non identificate sono campi di neve.

Note

  1. ^ Snows of Kilimanjaro Disappearing, Glacial Ice Loss Increasing, su geology.ohio-state.edu, Ohio State University. URL consultato il 2 settembre 2006 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2006).
  2. ^ Climbing Kilimanjaro, su sfgate.com. URL consultato il 2 settembre 2006 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).
  3. ^ James Young, Stefan Hastenrath, Glaciers of Africa (PDF), su U.S. Geological Survey Professional Paper 1386-G-3, U.S. Geological Survey. URL consultato il 2 settembre 2006 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ghiacciaio di Rebmann
  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia