Giampaolo Cadalanu

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento giornalisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Giampaolo Cadalanu (Nuoro, 13 febbraio 1958) è un giornalista e scrittore italiano.

Biografia

Dopo il liceo classico, ha studiato Giurisprudenza per poi frequentare la scuola di giornalismo della Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli (Luiss) di Roma. A 30 anni si è trasferito in Germania, dove ha lavorato free-lance prima a Bonn poi a Berlino. Ha dato inizio alla sua carriera professionale scrivendo per il Corriere Della Sera da Bonn, per poi spostarsi alla redazione Esteri, nella quale è rimasto un anno. Nel 1994 ha scritto il libro "Skinheads", un saggio sul neonazismo in Italia e in Europa. Ora vive a Roma ed è inviato per La Repubblica. Si occupa di politica estera, in particolare di paesi asiatici e africani. Fra gli altri giornali, ha collaborato con Limes, L'Espresso, Panorama, L'Europeo, Italia Oggi, L'Indipendente.

Riconoscimenti

Pubblicazioni

  • Giampaolo Cadalanu, Skinheads: dalla musica giamaicana al saluto romano, Lecce, Argo, 1994, ISBN 88-86211-24-4.

Collegamenti esterni

  • Diritti e rovesci, blog di Giampaolo Cadalanu
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90311799 · ISNI (EN) 0000 0003 5555 576X · SBN RMGV007711 · LCCN (EN) nr98013446
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie