Giampietro Chironi

Giampietro Chironi

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXVIII
Gruppo
parlamentare
Sinistra
CollegioNuoro
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato26 giugno 1908 –
?
Legislaturadalla XXII
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Cagliari
ProfessioneDocente universitario

Giampietro Chironi (Nuoro, 6 ottobre 1855 – Torino, 1º ottobre 1918) è stato un giurista e politico italiano.

Biografia

Laureato in giurisprudenza a Cagliari, dal 1881 fu titolare di diritto civile all'università di Siena. Nel 1885 passò a quella di Torino, città dove si stabilì assumendo gli incarichi di rettore dell'ateneo piemontese e del locale politecnico.

Sempre a Torino fu consigliere comunale e assessore. nel 1910 venne eletto sindaco, ma rifiutò l'incarico[1]. Rimase in stretto contatto con la sua città di origine, che lo elesse deputato nel 1892. Venne nominato senatore a vita nel 1908.

La città di Torino gli ha dedicato una piazza.

Onorificenze

Note

  1. ^ Ettore Stampini, Studi di letteratura e filologia latina (Ettore Stampini). URL consultato il 12 maggio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giampietro Chironi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giampietro Chironi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 66849507 · ISNI (EN) 0000 0000 8390 4590 · SBN MILV086691 · BAV 495/129514 · LCCN (EN) n50059498 · GND (DE) 1089533853 · BNE (ES) XX976280 (data) · BNF (FR) cb104961384 (data) · J9U (ENHE) 987007314563305171 · CONOR.SI (SL) 230941795
  Portale Biografie
  Portale Politica