Gianfranco Conti Persini

Abbozzo Politici italiani
Questa voce sull'argomento Politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gianfranco Conti Persini

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1979 –
1987
LegislaturaVIII, IX
Gruppo
parlamentare
PSDI
CircoscrizioneLombardia
CollegioComo
Sito istituzionale

Sottosegretario al Ministero del lavoro e della previdenza sociale
Durata mandato4 agosto 1983 –
18 aprile 1987
Capo del governoBettino Craxi

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Democratico Italiano
Professionefunzionario pubblico

Gianfranco Conti Persini (Menaggio, 22 luglio 1927 – Roma, 17 aprile 2001) è stato un politico italiano.

Biografia

Presidente della Federazione italiana della caccia, è stato anche presidente del Consiglio regionale lombardo di Federcaccia e dal 1989 vicepresidente federale. Fu a lungo rappresentante italiano presso la Face (Federazione Europea delle Associazioni dei Cacciatori) e fu vice presidente.

Politicamente impegnato nel Partito Socialista Democratico Italiano, fu sindaco di Argegno, suo comune di residenza, e assessore alla provincia di Como negli anni '70. Venne eletto al Senato della Repubblica nel 1979 e confermato nel 1983, assumendo l'incarico di sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e della previdenza sociale nei due governi Craxi. Conclude la propria esperienza parlamentare nel 1987.

Muore a 73 anni nell'aprile del 2001.

Collegamenti esterni

  • Gianfranco Conti Persini (VIII legislatura della Repubblica Italiana) / IX legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Gianfranco Conti Persini, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Gianfranco Conti Persini, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • FEDERCACCIA: E' SCOMPARSO GIANFRANCO CONTI PERSINI, su www1.adnkronos.com.
  • Archivio Luce Senato - Gianfranco Conti Persini, su senato.archivioluce.it.
  Portale Biografie
  Portale Politica