Gianzur

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento Libia è ritenuta da controllare.
Motivo: Grafia discordante: la voce è Gianzur, l'incipit e la tabella riportano Janzur e la categoria è Categoria:Zanzur. Per coerenza, almeno titolo della voce, incipit e categoria dovrebbero usare la stessa grafia. Quale delle tre?
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Libia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Janzur
città
جنزور
Localizzazione
StatoBandiera della Libia Libia
RegioneTripolitania
DistrettoZawiya
Territorio
Coordinate32°49′02″N 13°00′40″E32°49′02″N, 13°00′40″E (Janzur)
Altitudine24 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Linguearabo
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Libia
Janzur
Janzur
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Janzur (in arabo جنزور? Ğanzũr) è un centro abitato della Libia, nella regione della Tripolitania.

Geografia

Gianzur è situata lungo la costa del Mar Mediterraneo, a 16 km da Tripoli.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Battaglia di Zanzur.

La località è stata teatro di due importanti scontri durante la guerra italo-turca. La prima battaglia avvenne l'8 giugno 1912 e vide gli italiani impossessarsi delle postazioni ottomane attorno a Sidi Abd el-Gelil, a nord di Gianzur. Il secondo scontro, che vide gli italiani prevalere contro i turchi e i locali miliziani arabi, fu combattuto a nel margine sud dell'oasi di Gianzur.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zanzur

Collegamenti esterni

  • (EN) fallingrain.com, su fallingrain.com.
  Portale Nordafrica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Nordafrica