Giocondo

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Giocondo (disambigua).

Giocondo è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti

  • Alterati: Giocondino[1][2]
  • Femminili: Gioconda[1][3][4]
    • Alterati: Giocondina
    • Ipocoristici: Ondina

Varianti in altre lingue

  • Latino: Iucundus[1], Jucundus[5]
    • Femminili: Iucunda[1][3], Jucunda
  • Polacco: Jukund

Origine e diffusione

Deriva dai supernomina e poi praenomina latini imperiali Iucundus e Iucunda[3], il cui significato è letteralmente "giocondo", "gioioso", "allegro", "gaio"[3][4][5].

La forma femminile, Gioconda, è particolarmente nota per essere l'appellativo della Monna Lisa di Leonardo da Vinci (nel qual caso deriva però dal cognome del marito di Lisa Gherardini, "del Giocondo")[3][4]; la fama del quadro potrebbe aver in parte aiutato la diffusione del nome[4].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Giocondo"

Variante femminile Gioconda

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Gioconda"
  • Gioconda Belli, poetessa, giornalista e scrittrice nicaraguense
  • Gioconda De Vito, violinista italiana naturalizzata britannica
  • Gioconda Salvadori, vero nome di Joyce Lussu, scrittrice, traduttrice, partigiana e poetessa italiana

Note

  1. ^ a b c d e Accademia della Crusca, p. 654.
  2. ^ a b Giocondino, su Santi, beati e testimoni. URL consultato l'11 aprile 2014.
  3. ^ a b c d e (EN) Gioconda, su Behind the Name. URL consultato l'11 aprile 2014.
  4. ^ a b c d Sheard, p. 251.
  5. ^ a b c d e f g Giocondo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato l'11 aprile 2014.
  6. ^ (EN) Saint Jucundus of Africa (5 gennaio), su CatholicSaints.info. URL consultato l'11 aprile 2014.
  7. ^ (EN) Saint Jucundus of Pannonia, su CatholicSaints.info. URL consultato l'11 aprile 2014.
  8. ^ (EN) Saint Jucundus of Africa (9 gennaio), su CatholicSaints.info. URL consultato l'11 aprile 2014.
  9. ^ (EN) Saint Jucunda of Nicomedia, su CatholicSaints.info. URL consultato l'11 aprile 2014.
  10. ^ a b c Santi di nome Giocondo e Gioconda, su Santi, beati e testimoni. URL consultato l'11 aprile 2014.
  11. ^ (EN) Saint Jucundus of Bologna, su CatholicSaints.info. URL consultato l'11 aprile 2014.
  12. ^ (EN) Saint Jucunda of Reggio Aemilia, su CatholicSaints.info. URL consultato l'11 aprile 2014.
  13. ^ (EN) Saint Jucundus of Rheims, su CatholicSaints.info. URL consultato l'11 aprile 2014.

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  • Mario Sgarbossa, I Santi e i Beati della Chiesa d'Occidente e d'Oriente, II edizione, Milano, Edizioni Paoline, 2000.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Giocondo»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giocondo
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi