Giovanni Molino

Giovanni Molino
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1963 - giocatore
1964 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1948-1950  Casale66 (0)
1950-1951  Torino1 (0)
1951-1952  Casale16 (0)
1952-1955  Torino64 (0)
1955-1961  Lazio164 (1)
1961-1963  Napoli57 (0)
Carriera da allenatore
1963-1964  NapoliVice
1964  Napoli
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Molino (all'anagrafe Giovanni Carlo Molino[1]) (Caresana, 3 aprile 1931) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Calciatore

Una formazione della Lazio del 1959-60: Molino è accosciato secondo da sinistra

Dopo aver iniziato la carriera al Casale, disputandovi un campionato da titolare, passò nella stagione 1950-1951 al Torino, dove giocò solo la sua gara d'esordio, in casa contro la Sampdoria (24 settembre 1950).[2] Ritornò così provvisoriamente al Casale.

Tornò con i granata nella stagione 1952-1953, rimanendovi tre stagioni; passò quindi alla Lazio, con la quale segnò il suo solo gol in Serie A il 2 marzo 1959 nella vittoria casalinga contro la Spal per 4-0[3][4].

Chiuse la sua carriera al Napoli, con due stagioni da titolare: nella stagione 1961-1962, gioca 30 gare su 38, in una stagione che vede la squadra campana, allora in Serie B, inizialmente lontana dalla lotta per la promozione; arrivato Bruno Pesaola a sostituire Fioravante Baldi, la squadra dopo aver ottenuto risultati migliori fu promossa giungendo seconda dietro il solo Genoa[5]. L'anno successivo la squadra disputò un campionato che la vide retrocedere; al termine della vittoria in trasferta a Milano del 27 gennaio 1963 vinta dai partenopei per 1-0 Molino fu squalificato per un mese per irregolarità all'antidoping[6]. Tornò alle gare nella partita in campo neutro a Bari del 5 maggio 1963, quando il Napoli pareggiò 0-0 contro il Bologna; al termine del campionato aveva disputato 27 gare su 34[7].

Allenatore

Allenò, al principio come allenatore in seconda[8] e quindi dal 10 marzo 1964[9], dopo aver sostituito l'esonerato Roberto Lerici alla venticinquesima giornata[10], il Napoli[8], appena retrocesso[6] e con problemi economici che alla fine della stagione porteranno la società campana a trasformarsi da Associazione Calcio Napoli (di cui fu l'ultimo allenatore) a Società Sportiva Calcio Napoli[8]. Malgrado le ambizioni della società, di proprietà di Achille Lauro ma retta da Luigi Scuotto che successivamente si farà aiutare da Roberto Fiore, in poche partite a disposizione non riuscì a risollevare la squadra[8].

Statistiche

Statistiche da allenatore

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
mar.-giu. 1964 Bandiera dell'Italia Napoli B 14 4 6 4 - - - - - - - - - - - - - - - 14 4 6 4 28,57
Totale carriera 14 4 6 4 - - - - - - - - - - - - 14 4 6 4 28,57

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Lazio: 1958
Napoli: 1961-1962

Note

  1. ^ Comune di Caresana
  2. ^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,1602_02_1950_0226_0004_22404289/
  3. ^ Italy 1958-1959 rsssf.com
  4. ^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,5/articleid,1577_02_1959_0058A_0013_23564275/
  5. ^ Carratelli, p.142.
  6. ^ a b Carratelli, p.146.
  7. ^ Carratelli, p.147.
  8. ^ a b c d Carratelli, p.152.
  9. ^ La Stampa, 11 marzo 1964, pagina 8
  10. ^ Carratelli, p.153.

Bibliografia

  • Mimmo Carratelli, La grande Storia del Napoli, Gianni Marchesini Editore, ISBN 978-88-88225-19-7.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giovanni Molino (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Giovanni Molino (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giovanni Molino, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Giovanni Molino, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio