Giro di Puglia 1977

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Giro di Puglia 1977
Edizione
Data26 aprile - 29 aprile
Valida perCB2.2
Classifica finale
Primo
  • Bandiera dell'Italia Pierino Gavazzi
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Marino Basso
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Puglia 1976Giro di Puglia 1978
Manuale

Il Giro di Puglia 1977, sesta edizione della corsa, si svolse dal 26 al 29 aprile 1978, ripartiti su 4 tappe. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Pierino Gavazzi, precedendo i connazionali Marino Basso e Giuseppe Saronni.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
26 aprile ? > ? ? Bandiera dell'Italia Marino Basso Bandiera dell'Italia Marino Basso
27 aprile ? > Ceglie Messapica ? Bandiera dell'Italia Pierino Gavazzi Bandiera non conosciuta ?
28 aprile ? > ? ? Bandiera dell'Italia Giovanni Mantovani Bandiera non conosciuta ?
29 aprile ? > ? ? Bandiera dell'Italia Carmelo Barone Bandiera dell'Italia Pierino Gavazzi
Totale ?

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Pierino Gavazzi Jollj Ceramica ?
2 Bandiera dell'Italia Marino Basso Selle Royal-Inoxpran ?
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni Scic-Bottecchia ?
4 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Sanson ?
5 Bandiera dell'Italia Roberto Ceruti G.B.C.-Itla TV Color ?
6 Bandiera dell'Italia Angelo Tosoni G.B.C.-Itla TV Color ?
7 Bandiera dell'Italia Walter Riccomi Scic-Bottecchia ?
8 Bandiera del Belgio Johan De Muynck Brooklyn ?
9 Bandiera dell'Italia Gianbattista Baronchelli Scic-Bottecchia ?
10 Bandiera dell'Italia Felice Gimondi Bianchi-Campagnolo ?

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Giro di Puglia 1977, su Museodelciclismo.it.
  • La corsa su ProCyclingStats.com, su procyclingstats.com.
  • La corsa su SitodelCiclismo.net, su sitodelciclismo.net.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo