Girolamo Giacobbi

Girolamo Giacobbi (Bologna, 10 agosto 1567 – Bologna, 13 febbraio 1629) è stato un compositore italiano.

Biografia

Poco si conosce sui primi anni della sua vita e sul percorso della sua formazione musicale. Fu maestro di Adriano Banchieri e fecondo compositore di opere liriche.

Opere

  • L'Aurora ingannata, su libretto di Ridolfo Campeggi, rappresentata a Bologna nel 1608;
  • L'Andromeda, tragedia lirica in cinque atti su libretto di Ridolfo Campeggi, rappresentata a Bologna in occasione del carnevale del 1610;
  • Proserpina rapita, su libretto di Campeggi, rappresentata a Bologna nel 1613;
  • Amor prigioniero, su libretto di Silvestro Branchi, rappresentata a Bologna nel 1615;
  • Il Tancredi, su libretto di Ridolfo Campeggi, rappresentata a Bologna nel 1615;
  • Il Reno sacrificante, su libretto di Ridolfo Campeggi, rappresentata a Bologna nel 1617;
  • Ruggiero liberato, rappresentata a Bologna nel 1620;
  • La selva dei mirti, su libretto di Bernardino Marescotti, rappresentata a Bologna nel 1623;
  • La montagna fulminata, su libretto di Bernardino Marescotti, rappresentata a Bologna nel 1628 e probabilmente sua ultima opera.

Bibliografia

Voci correlate

  • Manoscritto Carlo G

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 24798389 · ISNI (EN) 0000 0000 8342 3586 · BAV 495/128274 · CERL cnp01178266 · Europeana agent/base/133573 · LCCN (EN) no92015518 · GND (DE) 135059291 · BNF (FR) cb140027600 (data) · J9U (ENHE) 987007432353905171 · CONOR.SI (SL) 130210659
  Portale Biografie
  Portale Musica classica