Giuseppe Clemente Dall'Abaco

Abbozzo musicisti italiani
Questa voce sull'argomento musicisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giuseppe Clemente Dall'Abaco, vero nome Joseph (Giuseppe) Marie Clément Ferdinand Dall'Abaco (Bruxelles, 27 marzo 1710 – Arbizzano, 31 agosto 1805), è stato un musicista italiano.

Violoncellista e compositore belga di origine italiana, fu allievo del celebre padre, Evaristo Felice Dall'Abaco. All'età di 19 anni cominciò a lavorare come compositore e a suonare nell'orchestra dell'Elettore di Bonn, per poi diventare Direttore Musicale nel 1738. Nel 1740 si trasferì in Inghilterra e poi, nel 1753, si stabilì a Verona, dove fu membro dell'Accademia Filarmonica. Si spostò poi a Monaco di Baviera, dove successivamente fu nominato barone, nel 1766, dal principe Massimiliano di Baviera. Si trasferì definitivamente a Verona, dove morì, all'età di 95 anni, nella sua tenuta di Arbizzano di Valpolicella.

Compose circa 40 sonate per violoncello, i capricci per Violoncello solo a altre opere, molte delle quali scritte in uno stilo barocco antico. Non si hanno notizie di opere stampate, ma i manoscritti delle sue musiche sono conservati nelle biblioteche di Berlino, Londra e Vienna.[1][2]

Note

  1. ^ https://musopen.org/fr/music/composer/joseph-dallabaco/. URL consultato il 2 maggio 2024. Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto)
  2. ^ https://www.stretto.be/2020/02/17/giuseppe-clemente-dallabaco-cellosonatas-door-topcellisten-elinor-frey-en-mauro-valli-federica-bianchi-en-giangiacomo-pinardi-op-het-label-passacaille-een-instrumentale-ontdekking-voor-fijnproev/. URL consultato il 2 maggio 2024. Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto)

Collegamenti esterni

  • Dall'Àbaco, Giuseppe Clemente, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Opere di Giuseppe Clemente Dall'Abaco, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Giuseppe Clemente Dall'Abaco, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giuseppe Clemente Dall'Abaco, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giuseppe Clemente Dall'Abaco, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giuseppe Clemente Dall'Abaco, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Clemente Dall'Abaco, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 28-8-2013.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 50027549 · ISNI (EN) 0000 0001 1570 0550 · CERL cnp00403608 · Europeana agent/base/3823 · LCCN (EN) n95095046 · GND (DE) 119071002 · BNE (ES) XX1759684 (data) · BNF (FR) cb14831915g (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica