Giuseppe Menabuoni

Giuseppe Menabuoni (Firenze, 1708 – Firenze, 1748) è stato un incisore e pittore italiano.[1]

Tavola di molluschi dell'Index Testarum Conchyliorum

Biografia

Giuseppe Menabuoni è noto principalmente per aver disegnato le 110 tavole (380 × 250 mm) di molluschi che furono poi incise da Pietro Antonio Pazzi per l'Index Testarum Conchyliorum pubblicato a Firenze nel 1742.[2]

Queste tavole riproducono gli esemplari di conchiglie di Niccolò Gualtieri (dottore in medicina e professore all'Università di Pisa, dedito allo studio dei molluschi, avendo progettato un sistema di classificazione delle conchiglie), molti dei quali sono ancora nella collezione del Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci, con il patrocinio dell'Università di Pisa.[3]

Note

  1. ^ Collections Online | British Museum, su www.britishmuseum.org. URL consultato il 12 gennaio 2023.
  2. ^ (LA) Niccolo Gualtieri, Index testarum conchyliorum quae adservantur in museo Nicolai Gualtieri ... et methodice distributae exhibentur tabulis CX., ex typographia Caietani Albizzini, 1742. URL consultato il 12 gennaio 2023.
  3. ^ (EN) Marine Life Shell Engravings, su Antique Prints, maps and engravings. URL consultato il 12 gennaio 2023.

Bibliografia

  • Niccolò Gualtieri, Index testarum conchyliorum quae adservantur in museo Nicolai Gualtieri et methodice distributae exhibentur tabulis CX., Firenze, Ex typographia Caietani Albizzini, 1742
  • S. Peter Dance, The Art of Natural History (New York: Arch Cape Press (Nissen ZBI 1736), 1990, p. 74

Collegamenti esterni

  • Giuseppe Menabuoni, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Menabuoni, su lombardiabeniculturali.it
  • Giuseppe Manabuoni, su calcografica.it
Controllo di autoritàVIAF (EN) 96231917 · ISNI (EN) 0000 0000 7869 674X · BAV 495/102665 · CERL cnp01073520 · ULAN (EN) 500077525 · LCCN (EN) nr00003633 · GND (DE) 124351670 · BNE (ES) XX1791642 (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura