Giuseppe Pancera

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Pancera
Giuseppe Pancera fotografato al Tour de France 1929
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1934
Carriera
Squadre di club
1925Individuale
1926  Olympia
1927Berrettini
1928-1929Touring
1929La Rafale
1930  Dei
1931Touring-Pirelli
1931Chemineau-Wolber
1932Oscar Egg-Wolber
1932-1934Individuale
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Pancera (San Giorgio in Salici, 10 gennaio 1901 – Castelnuovo del Garda, 19 aprile 1977) è stato un ciclista su strada italiano, professionista dal 1925 al 1934 e secondo classificato al Tour de France 1929.

Carriera

Si distinse soprattutto nelle corse in linea. Vinse per due volte la Coppa Bernocchi, battendo Giovanni Tizzoni nel 1926 e Allegro Grandi nel 1927. Nel 1926 divenne il primo campione italiano della categoria indipendenti, imponendosi nella classifica a punti al termine delle sei prove in programma;[1] nel 1927 si impose nella Corsa del XX Settembre sul tracciato Roma-Napoli e ritorno.

Al Giro d'Italia fu quinto nel 1927, secondo nel 1928 e settimo nel 1929. Partecipò al Tour de France dal 1929 al 1932, concludendo al secondo posto assoluto nel 1929, in maglia La Rafale-Hutchinson.

Palmarès

Criterium d'Apertura
Campionati italiani, classifica Indipendenti
Coppa Bernocchi
Coppa d'Inverno
Coppa Bernocchi
Corsa del XX Settembre
3ª tappa Volta a Catalunya (Reus > Tàrrega)
2ª tappa Volta a Catalunya (Tarragona)
3ª tappa Volta a Catalunya (Lleida)
7ª tappa Volta a Catalunya (Terrassa)

Piazzamenti

Grandi Giri

1925: 11º
1926: 12º
1927: 5º
1928: 2º
1929: 7º
1930: ritirato
1934: 39º
1929: 2º
1930: 20º
1931: ritirato
1932: 32º

Classiche monumento

1925: 6º
1926: 7º
1927: 7º
1929: 6º
1931: 14º
1925: 9º
1927: 4º
1928: 17º
1932: 13º

Note

  1. ^ I CICLISTI INDIPENDENTI, in Corriere dello Sport, 6 settembre 1946. URL consultato il 26 febbraio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Pancera

Collegamenti esterni

  • (EN) Giuseppe Pancera, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Pancera, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Pancera, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Giuseppe Pancera, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Ibrocco.com, su ibrocco.com. URL consultato il 13 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 260118567 · ISNI (EN) 0000 0003 8072 6612 · LCCN (EN) no2012105293
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo