Giuseppe Recco

Natura morta con frutta e fiori (1670 circa) - Museo nazionale di Capodimonte, Napoli

Giuseppe Recco (Napoli, 1634 – Alicante, 29 maggio 1695) è stato un pittore italiano, specializzato nella natura morta e attivo principalmente in Spagna e a Napoli nel periodo del barocco.

Nato a Napoli da una famiglia di pittori, ha probabilmente appreso l'arte dal padre Giacomo e dallo zio Giovan Battista, per poi perfezionarsi nella tecnica della natura morta con il maestro Paolo Porpora.

I suoi figli, Niccolò ed Elena, furono anch'essi pittori. Gran parte della sua produzione è stata dipinta in Spagna, dove le sue opere divennero particolarmente popolari.

Il suo stile viene spesso accostato a quello di un altro maestro napoletano della natura morta, anch'egli allievo del Porpora: Giovan Battista Ruoppolo.

Giuseppe Recco morì ad Alicante, in Spagna nel 1695.

Opere

  • Natura Morta di frutta e fiori con vasellame, anni '50-'60 del XVII secolo, olio su tela, 84,5 x 73,5 cm, Collezione privata

Bibliografia

  • Filippo de' Boni, Biografia degli artisti ovvero dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione che fiorirono da'tempi più remoti sino á nostri giorni. Seconda Edizione., Venice; Googlebooks, Presso Andrea Santini e Figlio, 1852, page 844.
  • Achille della Ragione - Collezione della Ragione, pag. 20 - 21 - Napoli 1997
  • Achille della Ragione - La natura morta napoletana dei Recco e dei Ruoppolo - Napoli 2009

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Recco

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 95448648 · ISNI (EN) 0000 0000 7064 5892 · SBN VIAV172937 · CERL cnp01180370 · Europeana agent/base/2972 · ULAN (EN) 500007290 · GND (DE) 138826943
  Portale Biografie
  Portale Pittura