Globi d'oro 2013

Voce principale: Globo d'oro.

La 53ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta il 3 luglio 2013 a Palazzo Farnese a Roma.

Albo d'oro

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1][2]

Gran Premio della stampa estera

  • L'intervallo, regia di Leonardo Di Costanzo

Miglior regia

Miglior opera prima

  • Miele, regia di Valeria Golino
  • L'intervallo, regia di Leonardo Di Costanzo
  • Razzabastarda, regia di Alessandro Gassmann

Miglior attore

Miglior attrice

Miglior sceneggiatura

Miglior fotografia

Miglior musica

Miglior documentario

  • Suicidio Italia - Storie di estrema dignità, regia di Filippo Soldi
  • Lo Stato della follia, regia di Francesco Cordio
  • Girlfriend in a Coma, regia di Annalisa Piras

Miglior cortometraggio

Globo d'oro alla carriera

Note

  1. ^ Globi d'oro 2013, vincitori: L'intervallo miglior film, Miele ottiene due premi, male La grande bellezza, su Cineblog, 5 luglio 2013. URL consultato il 14 novembre 2021.
  2. ^ Globi d'oro 2013, nomination: La Grande bellezza meglio di RazzaBastarda e Gli equilibristi, su Cineblog, 12 giugno 2013. URL consultato il 14 novembre 2021.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema