Gonzalo Bueno

Gonzalo Bueno
NazionalitàBandiera dell'Uruguay Uruguay
Altezza176 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Danubio
Carriera
Giovanili
2004-2011  Nacional
Squadre di club1
2011-2013  Nacional51 (14)
2013-2015  Kuban'3 (0)
2015  Nacional7 (1)
2015-2016  União Madeira1 (0)
2016  Estudiantes3 (0)
2016  Patriotas Boyacá0 (0)
2016-2017  Defensor Sporting33 (11)
2017-2018  Nacional21 (4)
2018-2019  Colón (SF)10 (2)
2019  Almería0 (0)
2020  Univ. de Concepción6 (1)
2020-2021  Liverpool (M)13 (3)
2021  Defensor Sporting6 (1)
2021  Boston River8 (0)
2022  Central Español23 (3)
2023  Pontevedra1 (0)
2023-  Danubio21 (3)
Nazionale
2013-2015Bandiera dell'Uruguay Uruguay U-2010 (2)
2012Bandiera dell'Uruguay Uruguay U-231 (0)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
BronzoArgentina 2013
 Campionato mondiale Under-20
ArgentoTurchia 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gonzalo Diego Bueno Bingola (Montevideo, 16 gennaio 1993) è un calciatore uruguaiano, attaccante del Danubio.

È soprannominato Zorrito.[1]

Carriera

Club

Figlio d'arte, il padre Gustavo ha militato in diverse squadre in Uruguay. La sua carriera da calciatore professionista inizia nel 2010, quando viene acquistato dal Nacional per militare nelle giovanili del club di Montevideo. Dopo una stagione giocata a livelli ottimi in termini di prestazione calcistiche, debutta a 18 anni con la prima squadra nella stagione 2011,[2] il 4 giugno in occasione della sconfitta interna contro il Rampla Juniors. La stagione seguente, alla sua seconda presenza assoluta in prima squadra, realizza la sua prima rete tra i professionisti, segnando il gol del momentaneo 2-0 nella sfida poi vinta 4-0 contro il Cerro Largo. L'anno dopo realizza la sua prima rete in una competizione continentale. Il 5 aprile 2013 infatti segna una doppietta contro il Toluca, partita poi finita 4-0 per la squadra uruguaiana e valida per la Coppa Libertadores. Dopo tre stagioni chiude la sua esperienza al Nacional, complessivamente con 65 presenze e 18 gol e vantando la conquista di due titoli nazionali.

Il 22 agosto 2013 si trasferisce alla squadra russa del Kuban'[3], dove però raccoglie solo 7 presenze tra campionato, coppa nazionale ed Europa League.

Nazionale

Nel 2013 ha partecipato al campionato sudamericano con la nazionale Under-20 uruguaiana, classificatasi seconda.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 31 agosto 2017.[4]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Bandiera dell'Uruguay Nacional PD 1 0 - - - CL+CS 0 0 - - - 1 0
2011-2012 PD 22 6 - - - CL+CS 4+4 0+1 - - - 30 7
2012-2013 PD 28 8 - - - CL+CS 6 3 - - - 34 11
2013-2014 Bandiera della Russia Kuban' PL 3 0 KR 1 0 UEL 3 0 - - - 7 0
2014-gen. 2015 PL 0 0 KR 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Kuban' 3 0 1 0 3 0 - - 7 0
gen.-giu. 2015 Bandiera dell'Uruguay Nacional PD 7 1 - - - CL+CS 1+0 0 - - - 8 1
Totale Nacional 58 15 - - 11+4 3+1 - - 72 19
2015-gen. 2016 Bandiera del Portogallo União Madeira PL 1 0 CP 1 0 - - - - - - 2 0
gen.-giu. 2016 Bandiera dell'Argentina Estudiantes PD 3 0 CA 0 0 CS 0 0 - - - 2 0
2016 Bandiera dell'Uruguay Defensor Sporting PD 11 2 - - - - - - - - - 11 2
gen-lug. 2017 PD 14+8[5] 6+3 - - - CS 1 0 - - - 23 9
Totale Defensor Sporting 25+8 8+3 - - 1 0 - - 34 11
Totale carriera 90+8 23+3 2 0 19 4 - - 119 30

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Nacional: 2010-2011; 2011-2012; 2014-2015

Note

  1. ^ Nella Tela del Ragno: Gonzalo Bueno, il talento uruguayano che piace a tutti Archiviato il 16 gennaio 2013 in Internet Archive. calciomercato.it
  2. ^ Diferentes caminos para llegar al mismo lugar, su elobservador.com.uy. URL consultato il 27 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2011).
  3. ^ EX OBIETTIVI, Gonzalo Bueno al Kuban Krasnodar, in firenzeviola.it, 22 agosto 2013.
  4. ^ Gonzalo Bueno > Club matches
  5. ^ Torneo Intermedio e fase finale.

Collegamenti esterni

  • Gonzalo Bueno, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Gonzalo Bueno, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Gonzalo Bueno, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Gonzalo Bueno, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Gonzalo Bueno, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (ES) Gonzalo Bueno, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio