Graham Purvis

Graham Purvis
Dati biografici
PaeseBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza183 cm
Peso105 kg
Rugby a 15
RuoloPilone
Ritirato1997
Carriera
Attività provinciale
1983  Thames Valley
1984-93  Waikato133 (?)
1997  Waikato14 (?)
Attività da giocatore internazionale
1991-93Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda2 (4)
Palmarès internazionale
3º posto Coppa del Mondo 1991

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Graham Herbert Purvis (Waihi, 12 ottobre 1961) è un ex rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 neozelandese, già pilone per Waikato e internazionale per gli All Blacks alla Coppa del Mondo di rugby 1991.


Biografia

Proveniente dalla federazione rugbistica di Thames Valley, con la quale esordì nel campionato nazionale provinciale nel 1983, già dall'anno successivo fu a Waikato, formazione nella quale spese gran parte della sua carriera in patria.

Con tale formazione si aggiudicò il campionato nazionale nel 1992 e grazie a essa si mise in luce a livello internazionale: nel 1991, infatti, era stato incluso nella rosa degli All Blacks alla Coppa del Mondo in Inghilterra, esordendo in maglia nera a Gloucester contro gli Stati Uniti.

A parte quello d'esordio, la carriera internazionale di Purvis registra solo un altro test match con gli All Blacks, nel 1993 contro Samoa.

Trascorse le interstagioni in Europa, dapprima nel campionato francese[1] poi in quello irlandese, nell'Highfield, formazione di Cork, della quale fu anche allenatore[2][3].

Dopo diverse esperienze di allenatore sia in Europa che in Nuova Zelanda, dal 2012 è team manager degli Highlanders in Super Rugby[4].

Palmarès

Note

  1. ^ (EN) Graham Purvis, su speakers.co.nz, Speakers New Zealand. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  2. ^ O'Callaghan, pag. 26.
  3. ^ (EN) Mike Cronin, David Doyle, Liam O’Callaghan, Foreign Fields and Foreigners on the Field: Irish Sport, Inclusion and Assimilation, in The International Journal of the History of Sport, vol. 25, n. 8, Abingdon-on-Thames, Taylor & Francis, luglio 2008, pp. 1010-1030, DOI:10.1080/09523360802106754, ISSN 0952-3367. URL consultato il 25 ottobre 2013.
  4. ^ (EN) Highlanders new coaching team revealed, in Stuff, Fairfax Media, 4 settembre 2012. URL consultato il 25 ottobre 2013.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Graham Purvis, su allblacks.com, NZR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Graham Purvis, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby