Grammy Award al miglior album folk contemporaneo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento premi musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Il Grammy Award al miglior album folk contemporaneo (Grammy Award for Best Contemporary Folk Album) venne assegnato dal 1987 al 2011.

Fino al 1993 il premio era denominato Miglior registrazione folk contemporanea (Best Contemporary Folk Recording). Nel 2007 fu ribattezzato Best Contemporary Folk/Americana Album.

A partire dal 2012, questa categoria si rifonderà con la miglior album folk tradizionale per formare la nuova categoria miglior album folk.

Vincitori e candidati

Anni 1980

  • 1987
    • Tribute to Steve Goodman - AA.VV.; Al Bunetta, Dan Einstein e Hank Neuberger (produttori)
    • German Afternoons - John Prine
    • I'm Alright - Loudon Wainwright III
    • Last of the True Believers - Nanci Griffith
    • No Easy Walk to Freedom - Peter, Paul and Mary
  • 1988
    • Unfinished Business - Steve Goodman
    • Asimbonanga - Joan Baez
    • Annual Waltz - John Hartford
    • More Love Songs - Loudon Wainwright III
    • The Washington Squares - Washington Squares
  • 1989
    • Tracy Chapman - Tracy Chapman
    • John Prine Live - John Prine
    • Short Sharp Shocked - Michelle Shocked
    • Emergency - Sweet Honey in the Rock

Anni 1990

Anni 2000

Anni 2010

Statistiche e record

Bob Dylan e Steve Earle sono i maggiori vincitori della categoria con tre vittorie a testa.

Note

  1. ^ Grammys: Levon Helm, Steve Earle win; Jimmy Sturr, Phil Bulla denied - Entertainment* - recordonline.com - Middletown, NY, su recordonline.com. URL consultato il 10 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica