Guido da Cortona

Beato Guido da Cortona
Guido da Cortona, stampa del XVII secolo, descrivente alcuni miracoli e il corteo funebre che sta per varcare la cinta muraria
 

Presbitero

 
NascitaCortona, 1187
MorteCortona, 1247
Venerato daChiesa cattolica
Santuario principaleCattedrale di Cortona
Ricorrenza12 giugno
Manuale

Guido da Cortona, al secolo Guido Pagnottelli o Vagnottelli (Cortona, 1187 – Cortona, 1247), è stato un presbitero italiano.

Biografia

Vista della chiesa dedicata al santo a Cortona

Guido nacque da famiglia nobile e benestante, ma, trascorsa un'agiata giovinezza, decise di donare ai poveri i propri beni materiali e di seguire San Francesco d'Assisi, dopo averne ascoltata e accolta la predicazione.

Entrato nell'Ordine, indossò il saio francescano nella pieve di Santa Maria di Cortona e di lì a poco divenne sacerdote, ricevendo da San Francesco d'Assisi il permesso di predicare.

Culto

Alla sua morte, il corpo fu deposto dentro un sarcofago di marmo in Santa Maria di Cortona. La testa venne asportata e custodita nel pozzo della chiesa. Nel 1945 testa e corpo vennero riuniti e deposti insieme sotto l'altare della Cattedrale di Cortona.

È commemorato il 12 giugno.

«A Cortona in Toscana, beato Guidone, sacerdote, che, discepolo di san Francesco, passò la vita in digiuni, povertà e umiltà.»

(Martirologio Romano)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guido da Cortona

Collegamenti esterni

  • Guido da Cortona, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89206048 · BAV 495/140315 · BNE (ES) XX5030051 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-89206048
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo