Guillaume Grandidier

Abbozzo
Questa voce sull'argomento geografi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Guillaume Grandidier

Guillaume Grandidier (1873 – 1957) è stato un geografo, etnologo e zoologo francese, noto soprattutto per i suoi studi sul Madagascar.

Figlio di Alfred Grandidier, collaborò con il padre e con altri studiosi come Alphonse Milne-Edwards e Léon Vaillant alla stesura dell'opera L'Histoire politique, physique et naturelle de Madagascar, monumentale opera in 40 volumi.

Bibliografia

  • Helgen K.M., Guillaume Grandidier's mammal collections from Madagascar, in Mammalian Biology 2002; 67(6): 378-380.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guillaume Grandidier
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Guillaume Grandidier

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Guillaume Grandidier, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Guillaume Grandidier, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44342354 · ISNI (EN) 0000 0001 2130 3789 · BAV 495/304875 · LCCN (EN) no2017149379 · GND (DE) 1055146075 · BNF (FR) cb121840665 (data) · J9U (ENHE) 987007392838805171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie