Haliactinidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Haliactinidae
Immagine di Haliactinidae mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineActiniaria
SottordineEnthemonae
SuperfamigliaMetridioidea
FamigliaHaliactinidae Carlgren, 1949
Sinonimi

Haliactiidae

Generi

Haliactinidae Carlgren, 1949, anche conosciuta come Haliactiidae, è una famiglia di celenterati antozoi nella superfamiglia Metridioidea dell'ordine Actiniaria.[1]

Descrizione

La famiglia è caratterizzata da un corpo allungato e estremità aborale arrotondata o raramente appiattita, colonna liscia o dotata di ventose o verruche che formano nematocisti e priva di tentacoli. Nessuno sfintere distinto. Sei coppie di macrocnemi fertili e filamentosi fortemente limitati a divaricatori circoscritti. Un numero variabile di microcnemi che sono sterili e privi di filamenti. In alcune specie i microcnemi del secondo ciclo sono occasionalmente fertili e filamentosi. Aconzio presente con nematocisti basitriche e amastigofori microbasici.[2]

Tassonomia

Secondo il World Register of Marine Species (WORMS), la famiglia risulta composta da sei generi:[1]

  • Halcampactis Farquhar, 1898
  • Haliactis Carlgren, 1921
  • Pelocoetes Annandale, 1915
  • Phytocoeteopsis Panikkar, 1936
  • Phytocoetes Annandale, 1915
  • Stephensonactis Panikkar, 1936 Panikkar, 1936

Note

  1. ^ a b (EN) Haliactinidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 16 aprile 2020.
  2. ^ O. CarlgrenLink citato.

Bibliografia

  • (EN) Daly et al., The phylum Cnidaria: A review of phylogenetic patterns and diversity 300 years after Linnaeus (PDF), in Zootaxa, vol. 1668, Magnolia Press, 2000, p. 127–182. URL consultato il 19 marzo 2020.
  • (EN) Oscar Carlgren, Haliactiidae, su The Tree of Life Web Project, 1949.
  • (EN) Estefanía Rodríguez, Marcos Barbeitos, Marymegan Daly, Luciana C. Gusmão, Verena Häussermann, Toward a natural classification: phylogeny of acontiate sea anemones (Cnidaria, Anthozoa, Actiniaria), in Cladistics, vol. 28, n. 4, The Willi Hennig Society, 2012, p. 375-392.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikispecies
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Haliactinidae

Collegamenti esterni

  • Haliactinidae, su gbif.org, GBIF - Global Biodiversity Information Facility. URL consultato il 18 marzo 2020.
  Portale Animali
  Portale Mare