Hans-Joachim von Falkenhausen

Hans-Joachim Freiherr von Falkenhausen

Hans-Joachim Freiherr von Falkenhausen (Brzeg, 5 ottobre 1897 – Berlino, 2 luglio 1934) è stato un militare tedesco.

Biografia

Hans-Joachim von Falkenhausen nacque nel 1897 come settimo figlio di Alexander Freiherr von Falkenhausen (1844-1909) e di sua moglie Elisabeth[1][2][3] In gioventù Falkenhausen ha partecipato alla prima guerra mondiale, dove ha perso una gamba, che ha sostituito con una protesi.

Intorno al 1930 Falkenhausen si unisce al movimento nazista: entra a far parte del NSDAP e del SA, il primo gruppo paramilitare del partito. Nel 1933 Falkenhausen è stato nominato Capo di Stato Maggiore.[4]

Il 30 giugno 1934 (Notte dei lunghi coltelli), è stato arrestato, e 2 giorni dopo assassinato, dopo essere stato torturato.[5][6]

Note

  1. ^ Genealogisches Handbuch des Adels. Band 95, Starke, Limburg 1989, ISBN 3798007004, S. 109.
  2. ^ http://www.ancestry.com/genealogy/records/hans-joachim-alexander-von-falkenhausen_75663409
  3. ^ https://www.geni.com/people/Hans-Joachim-v-Falkenhausen/6000000023866563311
  4. ^ https://books.google.it/books?id=DW66ejQS2xoC&pg=PA28&lpg=PA28&dq=Hans-Joachim+von+Falkenhausen&source=bl&ots=m-SVXjO_LD&sig=omkfjTTT0T60_QCHnJjOhOFtlLQ&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj-4b6qyJPMAhWIQBQKHTS8CTIQ6AEIVDAM#v=onepage&q=Hans-Joachim%20von%20Falkenhausen&f=false
  5. ^ Heinz Höhne: Der Orden unter dem Totenkopf. Die Geschichte der SS., 1967, S. 121.
  6. ^ Heinz Pentzlin: Die Deutschen im dritten Reich, 1985, S. 100.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hans-Joachim von Falkenhausen
Controllo di autoritàVIAF (EN) 408163411723400360003 · GND (DE) 124256974X
  Portale Biografie
  Portale Germania
  Portale Nazismo