Hans Ulrich Grubenmann

Hans Ulrich Grubenmann

Hans Ulrich Grubenmann (Teufen, 23 giugno 1709 – Teufen, 22 gennaio 1783) è stato un ingegnere svizzero.

Biografia

Portò al culmine l'arte della costruzione di ponti in legno. Tra le sue realizzazioni sono da ricordare il ponte sul Reno presso Sciaffusa, costruito tra il 1756 e il 1758 che rappresenta il più lungo ponte del tempo, attraversando il fiume con una luce di circa 120 m in una sola arcata. A lui si devono anche il ponte sulla Limmat presso Wettingen, artistica costruzione ad arco di circa 60 m di luce, costruito nel 1764 e le chiese di Wädenswil, realizzata tra il 1764 e il 1767, di Mollis, eretta nel 1761, e di Mühlehorn, eretta nel 1759-1761.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hans Ulrich Grubenmann

Collegamenti esterni

  • (ITDEFR) Hans Ulrich Grubenmann, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hans Ulrich Grubenmann / Hans Ulrich Grubenmann and Johannes Grubenmann, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27865848 · ISNI (EN) 0000 0000 8367 3315 · CERL cnp00585456 · ULAN (EN) 500240356 · LCCN (EN) n86024308 · GND (DE) 118698311 · J9U (ENHE) 987007280144805171
  Portale Biografie
  Portale Ingegneria