Harold S. Bucquet

Abbozzo registi britannici
Questa voce sull'argomento registi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Harold Spencer Bucquet (Londra, 10 aprile 1891 – Los Angeles, 13 febbraio 1946) è stato un regista britannico, sempre accreditato e menzionato con il secondo nome puntato.

Biografia

Ha diretto diversi film aventi come protagonista il dottor Kildare.

Filmografia parziale

Regista

  • I gioielli rubati (The Stolen Jools) (1931)
  • Il giovane Dr. Kildare (Young Dr. Kildare) (1938)
  • La difficile prova del Dr. Kildare (Calling Dr. Kildare) (1939)
  • Il segreto del dr. Kildare (The Secret of Dr. Kildare) (1939)
  • Lo strano caso del dr. Kildare (Dr. Kildare's Strange Case) (1940)
  • Il Dr. Kildare torna a casa (Dr. Kildare Goes Home) (1940)
  • Dr. Kildare's Crisis (1940)
  • Calling Dr. Gillespie (1942)
  • The War Against Mrs. Hadley (1942)
  • Le avventure di Tartù (The Adventures of Tartù) (1943)
  • La stirpe del drago (Dragon Seed) (1944)
  • Senza amore (Without Love) (1945)

Aiuto regista

  • The Enemy, regia di Fred Niblo (1927)
  • Vendetta gialla (The Son-Daughter), regia di Clarence Brown e, non accreditato, Robert Z. Leonard (1932)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harold S. Bucquet

Collegamenti esterni

  • (EN) Harold S. Bucquet, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Harold S. Bucquet, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Harold S. Bucquet, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Harold S. Bucquet, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27327968 · ISNI (EN) 0000 0000 7250 1921 · LCCN (EN) no97024510 · GND (DE) 139726500 · BNE (ES) XX4907797 (data) · BNF (FR) cb146714267 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema