Heinrich Behmann

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Heinrich Behmann (1930)

Heinrich Behmann (Brema, 10 gennaio 1891 – Brema, 3 febbraio 1970) è stato un logico e matematico tedesco, ha svolto attività di ricerca nel campo della teoria degli insiemi e nella teoria del primo ordine.

Biografia

Behmann ha studiato la matematica a Tubinga, Lipsia e Gottinga. Durante la prima guerra mondiale fu ferito e ricevette la Seconda Croce di ferro. David Hilbert ha supervisionato la preparazione della tesi di dottorato, intitolata Die Antinomie der transfiniten Zahl und ihre Auflösung durch die Theorie von Russell und Whitehead. Nel 1922 Behmann dimostrò che il calcolo monadico del primo ordine è decidibile. Nel 1938 ha ottenuto una cattedra in matematica a Halle (Saale). Nel 1945 fu licenziato per essere stato membro del NSDAP.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Heinrich Behmann
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heinrich Behmann

Collegamenti esterni

  • (EN) Heinrich Behmann, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • Biografia
Controllo di autoritàVIAF (EN) 52434010 · ISNI (EN) 0000 0000 5335 7012 · LCCN (EN) nr2004017213 · GND (DE) 116109734
  Portale Biografie
  Portale Matematica