Hiroyuki Nakano

Hiroyuki Nakano

Hiroyuki Nakano (中野裕之?, Nakano Hiroyuki; Fukuyama, 1958) è un regista e sceneggiatore giapponese.

Carriera

Debuttò nel 1989, dirigendo il cortometraggio-documentario Watching People, realizzato per il V-Cinema. Dopo aver diretto un altro documentario, intitolato Spiritual Earth: Aloha Wave, nel 1998 diresse il suo primo lungometraggio, il film d'azione Samurai Fiction, che si aggiudicò quattro premi in vari festival, due dei quali vinti dal regista.[1]

Nel 2000 diresse Pop Beat Killers. L'anno successivo girò la commedia Stereo Future e Red Shadow, spin-off di Samurai Fiction. Nel 2008 diresse insieme ad altri registi il film d'animazione Tokyo Onlypic 2008.

Filmografia

Regista

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento registi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Cortometraggi

  • Watching People (1989)
  • Spiritual Earth: Aloha Wave (1995)
  • Slow Is Beautiful (2003)

Lungometraggi

  • Samurai Fiction (SF: Episode One) (1998)
  • Pop Beat Killers (Poppugurūpu koroshiya) (2000)
  • Stereo Future (2001)
  • Red Shadow (Red Shadow: Akakage) (2001)
  • Tokyo Onlypic 2008 (2008)
  • Otokotachi no uta (episodi: 3:15 PM, Iron, Lighthouse) (2008)

Note

  1. ^ Awards for Hiroyuki Nakano, su imdb.com. URL consultato il 13 agosto 2009.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hiroyuki Nakano

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su peacedelic.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hiroyuki Nakano, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hiroyuki Nakano, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90907231 · ISNI (EN) 0000 0000 7841 3447 · GND (DE) 138638225 · BNF (FR) cb14124049m (data) · NDL (ENJA) 00733686
  Portale Biografie
  Portale Cinema