Iñigo Larrainzar

Iñigo Larrainzar Santamaría
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza173 cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2005
Carriera
Giovanili
  Osasuna
Squadre di club1
1989-1990  Osasuna B? (?)
1989-1993  Osasuna110 (9)
1993-2003  Athletic Bilbao251 (6)
2003-2005  Córdoba40 (0)
Nazionale
1990Bandiera della Spagna Spagna U-201 (0)
1991Bandiera della Spagna Spagna U-215 (0)
1991-1992Bandiera della Spagna Spagna U-234 (0)
1994Bandiera della Spagna Spagna1 (0)
1995-2000Bandiera dei Paesi Baschi Paesi Baschi[1]4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 ottobre 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Iñigo Larrainzar Santamaría (Pamplona, 5 giugno 1971) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili dell'Osasuna, squadra della sua città, debutta nella squadra riserve nella stagione 1989-90.[2] Nel corso dello stesso campionato passa alla prima squadra, con cui debutta nella Primera División.

Dopo quattro anni passa all'Athletic Bilbao, diventandone presto un perno irremovibile, come testimoniano le 289 partite (251 in campionato) impreziosite da 10 gol, con i rojiblancos.

Dopo 10 stagioni con i baschi, viene acquistato dal Cordoba, con cui termina la carriera nel 2005 in Segunda División.

Nazionale

Dopo aver fatto la trafila nelle selezioni giovanili spagnole, debutta con le Furie rosse il 19 gennaio 1994, in Spagna-Portogallo 2-2, in quella che sarà la sua unica presenza con la nazionale maggiore. Conta anche 4 presenze con la Selezione di calcio dei Paesi Baschi.

Note

  1. ^ L'Euskal Selekzioa non è una Nazionale di calcio e non disputa partite ufficiali.
  2. ^ César Azpilicueta supera a Íñigo Larrainzar al llegar a los 100 partidos con sólo 20 años y 9 meses de edad Archiviato il 9 dicembre 2012 in Archive.is.

Collegamenti esterni

  • (EN) Iñigo Larrainzar, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Iñigo Larrainzar, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Larraínzar, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Iñigo Larrainzar, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Iñigo Larrainzar, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche su Athletic-club.net, su athletic-club.net. URL consultato il 16 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2009).
  Portale Biografie
  Portale Calcio