Ibn Abi Zayd

Abbozzo Islam
Questa voce sull'argomento Islam è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Abū Muḥammad ʿAbd Allāh ibn Abī Zayd al-Qayrawānī, detto Ibn Abī Zayd (in arabo أبو محمد عبد الله ابن أبي زيد القيرواني?; Qayrawan, 922 – Qayrawan, 996), è stato un giurista berbero d'Ifriqiya.

Faqīh malikita[1] fu soprannominato "Piccolo Malik" per la sua dottrina. La sua opera più apprezzata e tuttora conosciuta e impiegata, è la al-Risāla, considerata la terza opera più importante del madhhab malikita dopo la al-Muwaṭṭaʾ dell'imam Mālik b. Anas e la al Mudawwana dell'imam Sahnum ibn Sa'id al-Tanukhi.

Era membro della tribù berbera dei Nefzawa. Trascorse la maggior parte della sua vita nella Città Santa di Qayrawān.

Ibn Abī Zayd al-Qayrawānī ha contribuito coi suoi lavori alla regressione dello sciismo nell'Ifrīqiya del X secolo e alla propagazione del Malikismo in Nordafrica e nell'Africa occidentale.

Note

  1. ^ (EN) Russell Hopley, «Ibn Abi Zayd al-Qayrawani», Dictionary of African Biography, Oxford, Oxford University Press, Oxford, 2012, p. 100

Collegamenti esterni

  • (EN) The Rísâla: Treatise on Mâlíkî Law of ʻAbdallâh Ibn-Abî-Zayd Al-Qayrawânî (922-996), traduzione annotata di Joseph Kenny, Minna (Nigeria, Islamic Education Trust, 1992
Controllo di autoritàVIAF (EN) 97053582 · ISNI (EN) 0000 0000 8168 7481 · BAV 495/35885 · CERL cnp01345670 · LCCN (EN) n82235929 · GND (DE) 118923803 · BNE (ES) XX975568 (data) · BNF (FR) cb12464296r (data) · J9U (ENHE) 987007302668605171
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Islam