Il Costante overo de la clemenza

Abbozzo letteratura
Questa voce sull'argomento letteratura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il Costante overo de la Clemenza è un dialogo scritto da Torquato Tasso, composto presumibilmente nei primi giorni dell'ottobre 1589. Vi si disquisisce del tema etico della clemenza, seguendo fedelmente il De Clementia di Seneca, ma senza dimenticare autori quali San Tommaso, Valerio Massimo e Aristotele.

Bibliografia

  • Angelo Chiarelli, «Questa concordia è sempre nelle cose vere». Note per una contestualizzazione de «Il Costante overo de la clemenza» di Tasso (PDF), in Filologia e Critica, n. 2, XLI (2016), pp. 257-270. URL consultato l'11 agosto 2017.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura