Il Tramontana

Il Tramontana
Paese di produzioneItalia
Anno1965
Durata84'
Dati tecnicib/n
Generedrammatico
RegiaAdriano Barbano
SoggettoRina Durante
SceneggiaturaAdriano Barbano e Rina Durante
ProduttoreMaria Teresa Giaccari
FotografiaFrancesco Attenni
MontaggioGiancarlo Venarucci Cadueri
MusichePiero Umiliani
Interpreti e personaggi
  • Flavio D'Autilia
  • Brizio Montinaro
  • Tucci Cavallo
  • Aladino Ingrosso
  • Vittorio De Giorgi
  • Emilia Perrone
  • Fanny Irone
  • Marta Jacone
  • Giuseppe Mantovano
  • Antonio Mocavero
  • Anita Tedesco

Il Tramontana è un film italiano del 1965 diretto da Adriano Barbano[1].

Tratto dal racconto Tramontana di Rina Durante e sceneggiato dallo stesso Barbano, si avvale delle musiche di Piero Umiliani.[2]

Trama

Flavio ha sedici anni, fa parte di una famiglia povera e per la sua vivacità porta il soprannome de il Tramontana. I genitori emigrano in Svizzera, ma non possono portarlo con sé e affidano il ragazzo ai monaci. Padre Biagio invoglia Flavio alla vita conventuale. Ma la lontananza dalla famiglia provoca una crisi. Il ragazzo di nascosto abbandona il convento e ritorna in paese alla sua casa, ma la trova vuota e chiusa, quindi ritorna sui suoi passi.

Produzione

Il film è stato girato in provincia di Lecce, in Salento a Melendugno, paese natale di Rina Durante e della maggior parte degli attori, Castri di Lecce, Cavallino, Maglie e Oria (la scena della "Santa Toeletta" è stata girata nell'Oratorio dell'Arciconfraternita della Morte e nella sottostante cripta oritana delle mummie) ed è l'unico lungometraggio di Adriano Barbano, che ha realizzato invece numerosi corti. È anche il primo film per Brizio Montinaro.[3]

Critica

Presentato alla Mostra Internazionale del nuovo Cinema di Pesaro del 1965, il film è antesignano di "un cinema che soltanto molto tempo dopo si sarebbe imposto come esempio di una cinematografia pugliese".[4]

Note

  1. ^ http://www.anica.it/online/index.php/produzione-italiana/archivio-del-cinema-italiano[collegamento interrotto]. - Nota: la data coincide con l'anteprima al Festival di Pesaro; è errato il dato ImDB che indica il 1964, data impossibile
  2. ^ Il tramontana - Film - Cinema e Film - Il Sole 24 ORE
  3. ^ Il tramontana - MYmovies
  4. ^ Scheda del film di Vito Attolini per Apulia film commission

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema