Il cargo della violenza

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il cargo della violenza
Diane Cilento e Peter Finch durante la lavorazione del film
Titolo originalePassage Home
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1955
Durata102 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,66:1
Generedrammatico
RegiaRoy Ward Baker
SoggettoRichard Armstrong
SceneggiaturaWilliam Fairchild
ProduttoreJulian Wintle
Produttore esecutivoEarl St. John
Casa di produzioneGroup Film Productions Limited
Distribuzione in italianoJ. Arthur Rank Film
FotografiaGeoffrey Unsworth
MontaggioSidney Hayers
MusicheClifton Parker
CostumiPhyllis Dalton
TruccoGeoffrey Rodway
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il cargo della violenza (Passage Home) è un film del 1955 diretto da Roy Ward Baker.

Trama

Il capitano della marina mercantile inglese Ryland detto "Ryland il fortunato" viene festeggiato il giorno in cui viene messo a riposo, ed omaggiato di un quadro in cui è raffigurata la sua vecchia nave. Comincia quindi a ripercorrere il suo passato, non così tanto fortunato come il suo soprannome suggeriva.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il cargo della violenza

Collegamenti esterni

  • Il cargo della violenza, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il cargo della violenza, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il cargo della violenza, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il cargo della violenza, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il cargo della violenza, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il cargo della violenza, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema