Il dolce inganno

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive thriller e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il dolce inganno
Titolo originaleSweet Deception
PaeseStati Uniti d'America
Anno1998
Formatofilm TV
Generethriller
Durata92 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto1.33:1
Crediti
RegiaTimothy Bond
SceneggiaturaJoelle Harris, Sam Irwin (non accreditato)
Interpreti e personaggi
  • Kate Jackson: Kit Callagher
  • Joanna Pacuła: Risa Callagher
  • Joan Collins: Arianna, la madre di Risa
  • Jack Scalia: Brett Newcomb
  • Rob Stewart: il detective Malloy
  • Lisa Schrage: Eva Newcomb
  • Tanja Reichert: Anita Callagher
  • Sharon Scott: Devon Peterson
FotografiaLes Erskine
MontaggioStephen R. Myers
MusicheKen Williams
ScenografiaDarcy Mortensen
CostumiTina Fiorda
ProduttoreMark R. Harris, James Shawick
Produttore esecutivoDavid Forrest, Stephen P. Jarchow, Lance H. Robbins, Beau Rogers
Casa di produzioneFlashpoint, Regent Entertainment, Shawick Entertainment
Prima visione
Prima TV originale
Data2 agosto 1998
Rete televisivasyndication
Prima TV in italiano
Data19 maggio 2000
Rete televisivaRete 4
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il dolce inganno (Sweet Deception) è un film per la televisione del 1998 diretto da Timothy Bond.

Trama

Risa Callagher, una donna sposata con una figlia viene accusata dell'omicidio del marito e in seguito dichiarata colpevole. Però, durante il trasporto in prigione evade e l'ispettore Malloy le dà la caccia, ma dopo aver svolto alcune indagini inizia a dubitare sulla colpevolezza della donna, ma si rende conto che qualcuno l'ha incastrata e decide di darle una mano per dimostrare la sua innocenza.

Collegamenti esterni

  • (EN) Il dolce inganno, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il dolce inganno, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione