Il tesoro dei Sequoia

Il tesoro dei Sequoia
Kirk Douglas e Eve Miller, in una scena del film
Titolo originaleThe Big Trees
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1952
Durata89 min
Rapporto1,37 : 1
Generewestern
RegiaFelix E. Feist
SoggettoKenneth Earl
SceneggiaturaJohn Twist, James R. Webb
ProduttoreLouis F. Edelman
Casa di produzioneWarner Bros. Pictures
FotografiaBert Glennon
MontaggioClarence Kolster
Effetti specialiHans F. Koenekamp
MusicheHeinz Roemheld
ScenografiaEdward Carrere
TruccoGordon Bau
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il tesoro dei Sequoia (The Big Trees) è un film del 1952 diretto da Felix E. Feist.

È un film statunitense con Kirk Douglas, Eve Miller e Patrice Wymore.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Felix E. Feist su una sceneggiatura di John Twist e James R. Webb con il soggetto di Kenneth Earl,[1] fu prodotto da Louis F. Edelman per la Warner Bros. Pictures[2] e girato a Redwood Groves, Eureka e Orick in California[3] dal 15 giugno all'agosto del 1951.[4] Fu l'ultimo film di Kirk Douglas per la Warner Brothers, da lui interpretato senza compenso per liberarsi dal suo contratto a lungo termine.[5]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo The Big Trees negli Stati Uniti dal 5 febbraio 1952[6] al cinema dalla Warner Bros.[2]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[6]

Remake

Il tesoro dei Sequoia è il remake di altri tre lungometraggi:[7]

Note

  1. ^ Il tesoro dei Sequoia - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  2. ^ a b Il tesoro dei Sequoia - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  3. ^ Il tesoro dei Sequoia - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  4. ^ Il tesoro dei Sequoia - IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  5. ^ (EN) Richard Harland Smith, Articles, su tcm.com, Turner Classic Movies. URL consultato il 9 ottobre 2011.
  6. ^ a b Il tesoro dei Sequoia - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  7. ^ (EN) Il tesoro dei Sequoia - IMDb - Collegamenti ad altri film, su imdb.com. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  8. ^ Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 2073, ISBN 8860181631. URL consultato il 21 dicembre 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il tesoro dei Sequoia

Collegamenti esterni

  • Filmato audio The Big Trees - Full Lentgh Western Movie in English | Kirk Douglas Alicia Chadwick, su YouTube, 18 gennaio 2023. Modifica su Wikidata
  • Filmato audio The Big Trees (1952) - Full Movie, su YouTube, 15 dicembre 2012. Modifica su Wikidata
  • Il tesoro dei Sequoia, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il tesoro dei Sequoia, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il tesoro dei Sequoia, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il tesoro dei Sequoia, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il tesoro dei Sequoia, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il tesoro dei Sequoia, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il tesoro dei Sequoia, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Il tesoro dei Sequoia, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il tesoro dei Sequoia, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • Filmato audio Il tesoro dei Sequoia / Il tesoro dei Sequoia (altra versione) / Il tesoro dei Sequoia (altra versione), su Moving Image Archive, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema