Ilya Ilin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sollevatori kazaki è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ilya Ilin
NazionalitàBandiera del Kazakistan Kazakistan
Altezza174 cm
Peso105 kg
Sollevamento pesi
Categoriafino a 105 kg
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 4 0 0
Giochi asiatici 2 0 0
Statistiche aggiornate al 15 agosto 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ilya Ilin (Qyzylorda, 24 maggio 1988) è un sollevatore kazako, è stato tre volte campione del mondo.

Ha partecipato ai Giochi olimpici di Pechino 2008 e Londra 2012 vincendo in entrambe le edizioni l'oro nella categoria 94 chilogrammi. Tuttavia, entrambe le medaglie sono state revocate in quanto egli è risultato positivo ai controlli antidoping.[1][2]

Note

  1. ^ (FR) Le Point, magazine, Dopage: dix haltérophiles positifs, dont un double champion olympique kazakh, in Le Point, 16 giugno 2016. URL consultato il 3 settembre 2018.
  2. ^ (EN) Le CIO sanctionne sept athlètes pour contrôles de dopage positifs aux Jeux Olympiques de Beijing 2008 et de Londres 2012, in International Olympic Committee, 21 aprile 2017. URL consultato il 3 settembre 2018.

Voci correlate

  • Doping

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ilya Ilin

Collegamenti esterni

  • (EN) Ilya Ilin, su iwf.net, International Weightlifting Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ilya Ilin, su International Weightlifting Results Project. Modifica su Wikidata
  • (DE) Ilya Ilin, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ilya Ilin, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ilya Ilin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport