Imaging molecolare

Abbozzo biologia
Questa voce sull'argomento biologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Con imaging molecolare si intendono quelle tecnologie di rappresentazione, caratterizzazione e quantificazione visiva dei processi biologici negli organismi viventi, a livello cellulare e subcellulare.[1]

L'imaging molecolare è nato negli anni Novanta con l'integrazione della biologia cellulare e molecolare, della diagnostica per immagini, della genetica, della farmacologia, della fisica medica, della biomatematica e della bioinformatica, assecondandone l'evoluzione.[1]

Note

  1. ^ a b Imaging molecolare in "Enciclopedia Italiana", su www.treccani.it. URL consultato il 22 ottobre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Imaging molecolare
Controllo di autoritàNDL (ENJA) 01128142