Interpolazione di Lagrange

In analisi numerica l'interpolazione di Lagrange è un particolare tipo di interpolazione polinomiale, fu scoperta per la prima volta da Edward Waring nel 1779, successivamente da Leonhard Euler nel 1783 e infine riscoperta da Joseph Louis Lagrange nel 1795.

Definizione

Data una funzione f ( x ) {\displaystyle f(x)} e n + 1 {\displaystyle n+1} punti a 0 , a 1 , a 2 . . . a n {\displaystyle a_{0},a_{1},a_{2}...a_{n}} per cui sono noti i valori f ( a 0 ) , f ( a 1 ) , f ( a 2 ) . . . f ( a n ) {\displaystyle f(a_{0}),f(a_{1}),f(a_{2})...f(a_{n})} si definisce il polinomio interpolatore di Lagrange della funzione f {\displaystyle f} il polinomio

P ( x ) = i = 0 n f ( a i ) j i , j = 0 n x a j a i a j {\displaystyle P(x)=\sum _{i=0}^{n}{f(a_{i})\prod _{j\neq i,j=0}^{n}{\frac {x-a_{j}}{a_{i}-a_{j}}}}}

Proprietà

Per ogni i = 1 , 2... n {\displaystyle i=1,2...n} si ha P ( a i ) = f ( a i ) {\displaystyle P(a_{i})=f(a_{i})} e per qualsiasi x {\displaystyle x} si ha

f ( x ) = P ( x ) + 1 n ! i = 1 n ( x a i ) f ( n ) ( ξ ) {\displaystyle f(x)=P(x)+{\frac {1}{n!}}\prod _{i=1}^{n}{(x-a_{i})}f^{(n)}(\xi )}

dove ξ {\displaystyle \xi } è un valore incognito funzione di x {\displaystyle x} appartenente all'intervallo minimo a cui appartengono i punti a 1 , a 2 . . . a n {\displaystyle a_{1},a_{2}...a_{n}} e x {\displaystyle x} .

Dimostrazione

Per semplicità scriviamo

p n ( x ) = i = 1 n ( x a i ) {\displaystyle p_{n}(x)=\prod _{i=1}^{n}(x-a_{i})}

per cui

P ( x ) = i = 1 n f ( a i ) g i ( x ) {\displaystyle P(x)=\sum _{i=1}^{n}{f(a_{i})g_{i}(x)}}

dove

g i ( x ) = p n ( x ) ( x a i ) p n ( a i ) = j i x a j a i a j {\displaystyle g_{i}(x)={\frac {p_{n}(x)}{(x-a_{i})p_{n}'(a_{i})}}=\prod _{j\neq i}{\frac {x-a_{j}}{a_{i}-a_{j}}}}

ora abbiamo che per ogni i j {\displaystyle i\neq j} accade che g i ( a j ) = 0 {\displaystyle g_{i}(a_{j})=0} poiché l'espressione di g i ( x ) {\displaystyle g_{i}(x)} contiene un fattore x a j {\displaystyle x-a_{j}} a numeratore, del resto g i ( a i ) = 1 {\displaystyle g_{i}(a_{i})=1} per ogni i {\displaystyle i} da cui P ( a i ) = f ( a i ) {\displaystyle P(a_{i})=f(a_{i})} .

Adesso consideriamo la funzione

F ( z ) = f ( z ) P ( z ) [ f ( x ) P ( x ) ] p n ( z ) p n ( x ) {\displaystyle F(z)=f(z)-P(z)-[f(x)-P(x)]{\frac {p_{n}(z)}{p_{n}(x)}}}

quando x a i i {\displaystyle x\neq a_{i}\forall i} , essa ha n + 1 {\displaystyle n+1} zeri nei punti a 1 , a 2 . . . a n {\displaystyle a_{1},a_{2}...a_{n}} e x {\displaystyle x} , derivando n {\displaystyle n} volte

F ( n ) ( z ) = f ( n ) ( z ) P ( n ) ( z ) [ f ( x ) P ( x ) ] p n ( n ) ( z ) p n ( x ) {\displaystyle F^{(n)}(z)=f^{(n)}(z)-P^{(n)}(z)-[f(x)-P(x)]{\frac {p_{n}^{(n)}(z)}{p_{n}(x)}}}

Dall'applicazione del teorema di Rolle per n {\displaystyle n} volte la funzione F ( n ) ( z ) {\displaystyle F^{(n)}(z)} ha almeno uno zero ξ {\displaystyle \xi } nell'intervallo minimo che contiene a 1 , a 2 . . . a n {\displaystyle a_{1},a_{2}...a_{n}} e x {\displaystyle x} .

Sappiamo che p n ( x ) {\displaystyle p_{n}(x)} è un polinomio di grado n {\displaystyle n} il cui coefficiente di x n {\displaystyle x^{n}} è 1, per cui p n ( n ) ( x ) = n ! {\displaystyle p_{n}^{(n)}(x)=n!} , invece P ( x ) {\displaystyle P(x)} è un polinomio di grado n 1 {\displaystyle n-1} per cui P ( n ) ( x ) = 0 {\displaystyle P^{(n)}(x)=0} , infine

F ( n ) ( z ) = f ( n ) ( z ) P ( n ) ( z ) [ f ( x ) P ( x ) ] n ! p n ( x ) {\displaystyle F^{(n)}(z)=f^{(n)}(z)-P^{(n)}(z)-[f(x)-P(x)]{\frac {n!}{p_{n}(x)}}}

0 = F ( n ) ( ξ ) = f ( n ) ( ξ ) [ f ( x ) P ( x ) ] n ! p n ( x ) {\displaystyle 0=F^{(n)}(\xi )=f^{(n)}(\xi )-[f(x)-P(x)]{\frac {n!}{p_{n}(x)}}}

da cui

f ( x ) P ( x ) = p n ( x ) n ! f ( n ) ( ξ ) {\displaystyle f(x)-P(x)={\frac {p_{n}(x)}{n!}}f^{(n)}(\xi )}

Voci correlate

  • Interpolazione
  • Analisi numerica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su interpolazione di Lagrange

Collegamenti esterni

  • (EN) Eric W. Weisstein, Interpolazione di Lagrange, su MathWorld, Wolfram Research. Modifica su Wikidata
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica