Intrepid - La nave maledetta

Intrepid - La nave maledetta
Titolo originaleIntrepid
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2000
Durata90 min
Genereazione, drammatico, thriller
RegiaJohn Putch
SceneggiaturaJames Morley III, Keoni Waxman
ProduttoreJim Wynorski
Casa di produzioneFlip Ship Films, Phoenician Entertainment
FotografiaJames Mathers
MontaggioRandy Carter
Effetti specialiSteve Newquist (coordinator)
MusicheAlexander Baker, Clair Marlo
ScenografiaPhil Brandes
Interpreti e personaggi
  • James Coburn: capitano Hal Josephson
  • Costas Mandylor: Alan Decker
  • Finola Hughes: Katherine Jessel
  • Alex Hyde-White: Colin
  • Larry Poindexter: primo ufficiale 'Lazo' Lazaro
  • Sonia Satra: Sabrina Masters
  • Chick Vennera: Ellerson
  • David Kaufman: Max Dennis
  • Blake Clark: Wayne
  • Robert Bauer: Mr. Clarence
  • Julie McCullough: direttore Shannon
  • Douglas Robinson: Michael Lowell
  • Brandon Maggart: The Bronco
  • Sarah Bibb: Sarah Lowell
  • Kevin Rahm: Steward Beck
  • Carol Arthur: Marcia Lowell
  • Joe Skorpen: Gene, bodyguard #1
  • Michael Dean Jacobs: Mickey
  • Marc Vahanian: Radio Man
  • Johnny Martin: Ernest, bodyguard #2
  • Clive Revill: Rupert Masters
  • David Packer: George
  • Warren Munson: generale Moss
  • Michael Tylo: Tony Hersh

Intrepid - La nave maledetta (Intrepid) è un film del 2000 diretto da John Putch.

È un film d'azione statunitense a sfondo drammatico e thriller con James Coburn, Costas Mandylor, Larry Poindexter, Alex Hyde-White, Finola Hughes. È incentrato sull'azione di una banda di terroristi che prende in ostaggio una nave da crociera.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da John Putch su una sceneggiatura di James Morley III e Keoni Waxman,[1] fu prodotto da Jim Wynorski (accreditato come Noble Henry) per la Flip Ship Films e la Phoenician Entertainment[2] e girato sulla RMS Queen Mary a Long Beach in California.[3]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Intrepid negli Stati Uniti nel 2000[4] e per l'home video con il titolo Deep Water.[2]

Altre distribuzioni:[4]

  • in Germania il 11 aprile 2000 (Intrepid - Helden einer Katastrophe, home video)
  • in Ungheria il 20 ottobre 2005 (Szökőárban, in TV)
  • in Brasile (Ação no Oceano, in TV)
  • in Grecia (Se katastasi omirias, DVD)
  • in Italia (Intrepid - La nave maledetta)

Promozione

Le tagline sono:[5]

  • "Who Gives A Ship".
  • "On December 22 the S.S. Intrepid radioed a mayday!".
  • "Their final transmission went unheard....".

Note

  1. ^ (EN) Intrepid - La nave maledetta - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 16 marzo 2013.
  2. ^ a b (EN) Intrepid - La nave maledetta - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 16 marzo 2013.
  3. ^ (EN) Intrepid - La nave maledetta - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 16 marzo 2013.
  4. ^ a b (EN) Intrepid - La nave maledetta - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 16 marzo 2013.
  5. ^ (EN) Intrepid - La nave maledetta - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 16 marzo 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema